Il consigliere (ex)leghista che scambia un gruppo di turisti per “profughi” (in residence con piscina)
28/07/2015 di Maghdi Abo Abia
Francesco Calzavara, consigliere regionale del Veneto per la lista Zaia e già sindaco di Jesolo, nei giorni scorsi su Facebook ha dato vita ad una discussione legata alla presenza di non meglio precisati “profughi” all’interno di un residence di Cavallino-Treporti (pv di Venezia), condominio provvisto di piscina.
Pare che a Cavallino siano arrivati una ventina di “profughi” della Costa D’Avorio e che si stiano godendo la piscina…
Posted by Francesco Calzavara on Sabato 25 luglio 2015
FRANCESCO CALZAVARA, I COMMENTI SU FACEBOOK
Francesco Calzavara sempre su Facebook ha voluto mandare un messaggio al Prefetto Domenico Cuttaia, confidando che lo stesso «dia attuazione ad un suo indirizzo nell’ultimo bando, di non inviare profughi nelle località turistiche durante il periodo estivo». Le parole dell’ex sindaco di Jesolo hanno scatenato una ridda di commenti ai quali Facebook ci ha già abituato, dagli attacchi agli immigrati fino a riferimenti di varia natura alla politica italiana:
LEGGI ANCHE: Giorgia Meloni contro Salvini: «Buttafuoco candidato? Ma è convertito all’Islam». E partono i commenti choc
FRANCESCO CALZAVARA, I “PROFUGHI” SONO TURISTI
All’improvviso la sorpresa. Tra i commenti spunta quello dell’amministratore del residence in questione, che svela come gli “immigrati” non siano altro che un gruppo di cuochi:
È un condominio in mia amministrazione. Questa mattina ho ricevuto delle telefonate e ho proceduto con delle verifiche. Si tratta di cuochi in litorale per una manifestazione. Hanno preso in affitto 4 appartamenti con un regolare contratto. Trattasi pertanto di turisti a tutti gli effetti.
FRANCESCO CALZAVARA E I PROFESSORI CHE NON CONOSCONO IL SIGNIFICATO DI “PARE”
Ma non finisce qui. L’attacco iniziale a quelli che sembravano dei profughi ospitati in un residence con piscina ha lasciato il suo strascico, tanto che Francesco Calzavara propone un altro post sempre su Facebook in cui se la prende con i “professori” studiati che non conoscono il significato della parola “pare”. Pare.
Pare che esimi professori “studiati” non conoscano il significato di pare… .#labuona scuola
Posted by Francesco Calzavara on Sabato 25 luglio 2015