Gazebo a Rosarno, la nuova inchiesta di Zoro
09/03/2015 di Boris Sollazzo

Diego Bianchi, in arte Zoro, continua nella nuova strada intrapresa in questa edizione di Gazebo, quella delle inchieste. Di sicuro l’innovazione più interessante e potente della trasmissione: da Lampedusa alla Corea del Nord, in questa stagione l’angolo di visione sempre particolare e interessante dell’artista romano ha cambiato il nostro modo di vedere luoghi molto spesso al centro dell’attenzione generale, ma raramente raccontate come sarebbe giusto e necessario.
LEGGI ANCHE Ascolti tv domenica 8 marzo, Braccialetti rossi senza rivali
Una tv di qualità premiata dal pubblico e soprattutto da Twitter, che ha reagito con interesse e partecipazione, portando l’hashtag #GazeboRosarno ai primi posti dei trend topics (e tutt’ora è al terzo posto).
Ci si diverte, vergognandosi. E vicevera. E per la prima volta Zoro viene ripreso da altri (guardate il video per scoprire chi e come lo fa). Si parla di tutto: biciclette, diritti umani, la Roma. E i social, come detto, apprezzano. La sindaca di Lampedusa, Giusi Nicolini, compresa.
@SalernoSal @welikechopin @quelloditermoli @zdizoro riuscite a farci vergognare con il sorriso . #gazeboaRosarno #gazeborosarno
— Matteo Sacchi (@matteo_sacchi) 9 Marzo 2015
io scommette che domani #salvini non parla di immigrati sfruttati in calabria, ma di quelli che lui dice fa vacanza in hotel
#gazeborosarno
— Vujadln Boskov (@VujaBoskov) 9 Marzo 2015
Se questa non è schiavitù #aranceemartello #gazeborosarno @welikechopin
— Pedro Armocida (@pedroarmocida) 8 Marzo 2015
Crudo racconto di #gazeborosarno. Grazie @welikechopin. Buonanotte all'Italia che resiste.
— GiusiNicolini (@giusi_nicolini) 8 Marzo 2015
Di Rosarno non si parla più da almeno due anni. Grazie @welikechopin per esserci tornato, in direzione ostinata e contraria #gazeborosarno
— Chiara Baldi (@ChiaraBaldi86) 8 Marzo 2015
#Gazebo sempre sul posto. Perché le parole non bastano, ci vogliono le immagini.
#gazeborosarno pic.twitter.com/kq4PVA2irJ
— Francesco Fumarola (@fra_fuma) 8 Marzo 2015