GERMANIA-SLOVACCHIA 3-0: goleada tedesca, Draxler migliore in campo
26/06/2016 di Redazione
GERMANIA-SLOVACCHIA DIRETTA
92′ – Ottavo di finale senza storia. La Slovacchia neanche entra in campo, gioca solo Kucka, dall’altra parte un Draxler grandioso e un Khedira generoso. Germania favorita per la vittoria finale, la sua porta è ancora imbattuta.
LEGGI ANCHE: GERMANIA-SLOVACCHIA 3-0, VIDEO GOL E HIGHLIGHTS
91′ – Ammonito Kucka
90′ – Due minuti di recupero.
89′ – Le due squadre sembrano aver firmato un trattato di non belligeranza.
85′ – Commoventi i tifosi slovacchi che sostengono ancora Hamsik e soci.
83′- Entra Salata, esce Gyomber. Cambi finiti per entrambe le squadre.
80′ – Stiamo per addormentarci. E non è escluso che accada ai 45000 sugli spalti. E pensare che in un’amichevole la squadra di Hamsik aveva battuto i campioni del mondo 3-1 in casa loro.
76′ – Esce Sami Khedira, entra Schweinsteiger, che quando è subentrato con l’Ucraina ha subito segnato.
72′- Podolski, il grande vecchio, entra al posto di Draxler, applauditissimo. Esce anche Boateng per Hoewedes. Loew cerca di far risparmiare minuti ai suoi goleador.
69′ – Giallo per Hummels, si poteva evitare. Partita virtualmente finita, i tedeschi giocano per far sbloccare Thomas Mueller con un gol.
65′ – DRAXLER DOPO AVER DISPENSATO GIOCO PER I COMPAGNI, SEGNA E ISCRIVE IL SUO NOME SUL TABELLINO DEI MARCATORI. ASSIST DI KHEDIRA DI TESTO. 3-0!
63′ – Punizione di Marek Hamsik, alta.
62′ – Draxler migliore in campo, è l’unico che in campo, peraltro, sembra sapere cosa sia il doppio passo.
58′ – Quasi un’ora di gioco e all’improvviso si sente la mancanza di Islanda-Austria
54′- Neanche l’arbitro crede a un’improbabile rimonta slovacca: i blu ottengono un corner, ma lui non vede una deviazione macroscopica e fischia un fallo di fondo. In tutto lo stadio è l’unico a non aver visto che era angolo.
50′ – La Slovacchia è sempre molto chiusa, ma tenta di avere più mordente, almeno.
48′ – Scambio Hamsik-Kucka su recupero di Duris, bel tiro da fuori del milanista: ottimo, ma troppo centrale, Neuer para.
46′ – Iniziato il secondo tempo e subito Kimmich prende un giallo piuttosto inutile. Un solo cambio nella Slovacchia: fuori Weiss, dentro Gregus
45’+1′ – Partita a senso unico, Germania già ai quarti. I due gol sono persino pochi, ancora un gol “turco”: dopo Quaresma ieri, ecco Gomez. Insomma la nazionale di Terim viene subito eliminata, ma chi gioca nel campionato turco è decisivo. Slovacchia non pervenuta.
45′ – Un minuto di recupero.
43′ – RETE!!! GRANDE DISCESA DI DRAXLER, AZIONE PERSONALE CHE SI RISOLVE IN UN ASSIST PER MARIO GOMEZ PERFETTO. RADDOPPIO DA BOMBER, 2-0!
41′ – Pecarik crossa, Kucka incorna di testa e miracolo di Neuer che butta la palla sul fondo. Pareggio a un passo con la prima vera occasione di Hamsik e compagni
38′ – La Germania deve stare attenta. Sembra essere convinta della vittoria, ma per ora ha segnato una sola rete. Non rischia nulla, ma dovrebbe chiuderla.
35′ – La Slovacchia è avvilente. Sembra non averci creduto per un minuto. Eppure nel girone della qualificazione seppe anche battere la Spagna.
32′- Hamsik prova ad arretrare per prendere il pallone e dare qualche idea alla sua squadra (dopo l’Europeo diventerà capitano al posto di Skrtel) ma come contro l’Inghilterra nessuno lo aiuta
29′ – Slovacchia schiacciata dalla Germania e forse da un modulo troppo chiuso. La Germania ha fatto la storia anche in questa partita: quello di Ozil è il primo penalty sbagliato dai tedeschi in una fase finale dell’europeo.
26′ – Sale in cattedra Mueller. La Slovacchia avrà passato la linea di centrocampo un paio di volte.
24′- Durica sbaglia l’intervento, Gomez conquista il pallone, assist a Ozil che sfiora il raddoppio, palla di poco fuori. Riscatto a un passo.
22′ – Inspiegabilmente la Slovacchia rallenta i ritmi nonostante lo svantaggio.
19′ – Prima timida iniziativa slovacca: triangolo Skriniar-Weiss-Skriniar, tocco sbagliato e Neuer blocca sicuro.
16′ – Partita ora a ritmi bassi, ma la Slovacchia sembra essersi ripresa dall’inizio traumatico
13′ – Ozil ha l’occasione per mettere in cassaforte i quarti di finale, ma tira senza convinzione. Kozacik para. RIGORE PARATO!
11′ – Rigore per la Germania. Fallo di Skrtel, ammonito, su Gomez.
7′ – SEGNA BOATENG! SUGLI SVILUPPI DI UN CALCIO D’ANGOLO PROVOCATO DA KHEDIRA, SI COORDINA BENE IL CENTRALE DIFENSIVO E DI DESTRA LA METTE DENTRO! 1-0!
4′ – Si sforza la Germania di movimentare la partita di Lille, ma per ora non trova varchi nella difesa slovacca. Vero è che non sembra sforzarsi più di tanto.
1′ – Sarà una partita complicata: non ci crederete, ma gli slovacchi sul primo fallo laterale già perdono tempo.
18.01 – Conto alla rovescia in coro dello stadio, fischio d’inizio! Germania subito in avanti
17.58 – Inno tedesco. Ed è subito invasione della Polonia. E, temiamo, pure della Slovacchia (la battuta è di Woody Allen, non scaldatevi)
17.56 – Si esegue prima l’inno slovacco.
17.53 – Squadre nei tunnel degli spogliatoi. Stanno per entrare in campo.
17.50 – La Slovacchia ripropone il suo modulo difensivo ma pericoloso, un 4-5-1 che vede Duris centravanti, Weiss come ala sinistra e Kucka come incursore. Dietro Marek Hamsik a far gioco. Titolare il giallorosso Gyomber.
17.43 – Davanti ancora Mario Gomez, dopo il gol contro l’Irlanda del Nord, fuori Gotze. Dietro spazio per Boateng e Hummels, non c’è spazio per il primo marcatore tedesco di questo europeo, Mustafi.
GERMANIA-SLOVACCHIA, LE STATISTICHE – La Germania, prima nel Gruppo C, affronta la Slovacchia, una delle migliori terze. Il 29 maggio la formazione di Kozak ha battuto 3-1 la Germania in amichevole. Precedente storico: la Cecoslovacchia, imbottita di giocatori slovacchi, sconfisse la Germania dell’Ovest nella finale del 1976
SEGUI > GERMANIA-SLOVACCHIA DIRETTA STREAMING
GERMANIA-SLOVACCHIA, L’ARBITRO – Dirige il match il polacco Szymon Marciniak, assistenti i connazionali Pawel Sokolnicki e Tomasz Listkiewicz, giudici di porta Pawel Raczkowski e Tomasz Musial. IV uomo l’olandese Bjorn Kuipers
GERMANIA-SLOVACCHIA FORMAZIONI
GERMANIA (4-2-3-1) Neuer; Howedes, Boateng, Hummels, Hector; Kroos, Khedira; Müller, Özil, Götze; Gomez. CT Löw
SLOVACCHIA (4-2-3-1) Kozacik, Pekarik, Skrtel, Durica, Hubocan; Pecovsky, Kucka; Mak, Hamsik, Weiss; Duda. CT Kozak