Il grosso guaio dell’home banking di Intesa SanPaolo
25/10/2013 di Valentina Spotti

Attimi di panico per i clienti di di Banca Intesa SanPaolo che questa mattina, accedendo al proprio conto dai servizi di home banking, hanno scoperto con orrore che tutti i loro dati erano stati sostituiti da quelli di altri sconosciuti correntisti. E i più hanno ovviamente pensato al peggio: un attacco informatico, il conto prosciugato, i risparmi finiti in fumo, un disastro.
HOME BANKING INTESA SANPAOLO: «SOLO UN PROBLEMA TECNICO» – Invece no. Secondo quanto riferito da Repubblica, si sarebbe trattato «solo» di un malfunzionamento del sistema informatico che gestisce i profili dei correntisti. Un problema tecnico che non avrebbe nulla a che vedere con una falla nella sicurezza ma che, per precauzione, ha spinto i tecnici di Banca Intesa Sanpaolo a sospendere momentaneamente i servizi online per i clienti.
HOME BANKING INTESA SANPAOLO: IL CONTO DI UNO SCONOSCIUTO DAVANTI AI TUOI OCCHI – In pratica, prima che i servizi di home banking venissero momentaneamente sospesi, un correntista di Intesa SanPaolo che accedeva al proprio conto da un computer, si trovava davanti il saldo di quello di un altro cliente, come se fosse entrato in un home banking altrui. Una scena inquietante, vissuta con vero panico da quei malcapitati correntisti che hanno subito provveduto a chiedere spiegazioni.
HOME BANKING INTESA SANPAOLO: COSA È SUCCESSO STAMATTINA? – Cosa è successo lo spiega Giuliano Balestrieri su Repubblica, che riporta la risposta datagli dalla banca:
Una défaillance che ha spinto l’istituto, per motivi di sicurezza, a “disattivare temporaneamente l’operatività dei servizi di home banking” spiega un portavoce di Intesa Sanpaolo che aggiunge: “Si tratta di un problema tecnico interno al sistema. Sono in corso gli interventi necessari per ripristinare il prima possibile la piena operatività”.
HOME BANKING INTESA SANPAOLO: LE REAZIONI SU TWITTER – Tutto, quindi, dovrebbe presto tornare alla normalità e si suppone senza conseguenze. Nel frattempo, però, i correntisti di Intesa SanPaolo mugugnano sul Web, specialmente quelli che si sono trovati davanti direttamente alla sospensione del servizio senza provare il «brivido» di non vedere più i propri risparmi:
Stamattina entrando nell’home banking di Intesa-Sanpaolo accedevi al conto di un altro. La mia banca è divertente.
— Umberto Romano (@Umb80) October 25, 2013
Perchè la mia banca è differente: il sito di Intesa Sanpaolo è giù e ho un disservizio ogni fottuta volta che mi serve qualcosa! Ma si può?
— Danilo Aghemo (@daghemo) October 25, 2013
L’Home banking di Intesa Sanpaolo è attualmente non disponibile. Un piccolo problema informatico ha mandato in down il sito.
— Davide Barberis (@dbarberis88) October 25, 2013
Ma che é oggi? non funziona un sito che é uno: e trenitalia é bloccato, e la banca é bloccata e #porcamiseria!!!!
— anna paola concia (@annapaolaconcia) October 25, 2013
Intesa Sanpaolo, stop a home banking. «Gli utenti che accedevano al proprio conto si trovavano in quello di un altro». Quisquilie, insomma.
— Nicola Di Francesco (@nicola_difra) October 25, 2013
HOME BANKING INTESA SANPAOLO: PRESTO TUTTO OK? Su Twitter, Davide Barberis – che lavora per Banca Intesa SanPaolo – cerca di rassicurare i clienti, spiegando che tutti i servizi online starebbero gradualmente tornando alla normalità:
Il sito di #Intesa Sanpaolo è nuovamente disponibile. In corso le attività di ripristino anche per gli altri siti delle #banche del gruppo.
— Davide Barberis (@dbarberis88) October 25, 2013
E chiede anche scusa all’onorevole Paola Concia, anche lei «vittima» del disservizio:
Chiedo scusa ad @annapaolaconcia a nome di Intesa Sanpaolo per i disservizi di oggi. (@bobogiac non mollare!)
— Davide Barberis (@dbarberis88) October 25, 2013
@annapaolaconcia si, mi scusavo perchè lavoro in Intesa. E ho visto la sua lamentela. Nel pomeriggio dovrebbe essere ripristinato. un saluto
— Davide Barberis (@dbarberis88) October 25, 2013
(Photocredit: LaPresse)