ITALIA-IRLANDA 0-1 | Rete di Brady, azzurri sconfitti ma comunque primi
22/06/2016 di Boris Sollazzo
ITALIA-IRLANDA 0-1
93′- Finita! Che figuraccia!
LEGGI > ITALIA-IRLANDA 0-1: le pagelle
92′- Si fa ammonire pure Insigne. Dieci ammoniti nell’Italia.
90′ – Tre minuti di recupero.
89′ – Esce Long entra Quinn. Nell’altra partita del girone ha segnato il Belgio con Nainggolan che raggiunge a 6 punti l’Italia, ma rimane secondo per aver perso lo scontro diretto. L’Irlanda manda a casa Turchia e Albania ed entra tra le migliori terze
86′- Due minuti assurdi. Bonucci perde palla, Sirigu salva miracolosamente, El Shaarawy sul rovesciamento di fronte sfiora il vantaggio, poi crossaccio per Brady, Bonucci e Sirigu a farfalle, rete simile a quella che Zenga prese a Italia ’90 contro l’Argentina! 0-1!
83′ – Cicca Florenzi un tiro che poteva essere pericoloso
81′ – Esce De Sciglio, entra il giallorosso El Shaarawy
79′ – Entra Hoolahan per l’Irlanda, si scalda El Shaarawy
78′ – Barzagli, ingenuo, viene ammonito. E’ l’ottavo diffidato dell’Italia.
77′- Lorenzo Insigne prende palla dopo il centrocampo, danza con il pallone e si accentra, tiro a giro basso: palo. Dopo due minuti già dà torto a Conte che non lo vede. I tifosi italiani cominciano a cantare “Insigne, Insigne!”
76′ – I migliori in campo: i tifosi irlandesi che cantano in modo incessante.
74′ – Insigne entra. Ma forse due napoletani in campo sono troppi, e allora Conte toglie Immobile.
72′ – Ammonito Ward. Forse entra Insigne.
71′ – Sirigu sbaglia un’altra uscita facile. Fa venir nostalgia di Marchetti.
70′ – Esce Murphy, il calciatore tra i 22 in campo, più vicino al gol in questo match, entra McGeady. Keane aspetta ancora.
69′ – Sta per entrare il mitico Keane
66′ – Davvero tra la Svezia e l’Irlanda Insigne non poteva trovare posto in questo deserto di idee e talento?
63′- Ormai l’Irlanda domina. Cosa ci tocca vedere.
59′ – Esce Bernardeschi, entra Darmian.
58′ – Si prepara Matteo Darmian. Sembrava strano potesse giocare Insigne.
56′- Doppio errore di Sirigu e Thiago Motta: su un cross il primo la rimette in mezzo e il secondo libera sui piedi di un irlandese. Abbastanza scarso da sbagliare per nostra fortuna
53′ – A Lille a suonare la sveglia è Simone Zaza. Bel cross dalla sinistra, Zaza gira da grande bomber. Palla di poco alta.
51′ – Niente giallo neanche per Ogbonna nonostante un intervento da kung fu su Long.
50′- Lo spartito non sembra cambiato. Italia senza idee, Irlanda che va avanti con le motivazioni e il fisico.
48′ – In campo la noia regna sovrana, a bordo campo si scalda uno spettatore. Ah no, è Lorenzo Insigne. Antonio Conte lo vuole fare entrare?
46′ – Secondo tempo al via, nessun cambio
45’+1′ – Finita la prima frazione, Italia imbarazzante e Irlanda volenterosa.
45′- Un minuto di recupero
44′ – Fallo di Long su Sirigu
43 ‘- Contrasto in area azzurra tra McClean e Bernardeschi. Rigore negato all’Irlanda, giocata al limite del viola.
42′- Il primo tiro, anche se non in porta, arriva da Ciro Immobile: dai 20 metri sfiora il palo alla destra di Randolph
41′ – Italia in grande difficoltà, manca filtro e costruzione a centrocampo.
39′ – Ammonito Shane Long
37′ – McClean in serpentina, Barzagli lo atterra. L’Irlanda meriterebbe il vantaggio.
35′ – Neanche un tiro azzurro verso la porta irlandese.
33′ – Randolph in difficoltà, Zaza lo pressa, e il portiere irlandese si produce in un dribbling pericolosissimo ma brasiliano
31′ – Crossaccio sul secondo palo di Hendrick, Sirigu va a farfalle, Duffy però non ne approfitta e mette di testa sul fondo.
30′- Zaza in ripiegamento difensivo sbroglia su corner un’azione pericolosa. Poi su un cross successivo pasticcio azzurro e palla che stava per arrivare a Long, solo davanti a Sirigu
27′- Duffy, pressato, regala un angolo all’Italia con un passaggio arretrato esilarante. Sul corner, Zaza anticipato con cattiveria da Coleman.
25′- Antonio Conte si lamenta con tutti: con i suoi e in particolare con Florenzi che non aiuta abbastanza il centrocampo e con l’arbitro che non fischia nulla a favore degli azzurri (forse è abituato troppo bene)
21′- Altra occasionissima! Corner, Murphy vola e tira di testa sotto la traversa, miracolo di Sirigu
20′- Irlanda in avanti. Volenterosa, preme senza idee, ma ottiene un angolo.
17′- Contrasto piede contro piede e poi corpo a corpo su un tackle di grande impeto tra Bernardeschi e Ward. Entrambi a terra, gioco fermo. Escono tutti e due.
15′- L’Italia soffre l’Irlanda e il suo gioco aereo: bravissimo Murphy ad alzare la squadra facendo da torre
13′- Bernardeschi vuole dimostrare a conta che oltre alla tecnica ha anche la grinta e così gioca da terzinaccio.
11′- Difesa bianconera fuori fase: ora è Bonucci sulla trequarti a perdere una palla con una giocata goffa che non è da lui.
9′- Che staffilata di Hendrick dai 20 metri! Murphy spizza alla Zaza, lui prende posizione e poi mira all’incrocio. Palla di poco fuori
7′- Bella discesa sulla destra di Immobile che sul fondo si accentra ma non riesce a crossare, ma ottiene il corner, sul quale Bernardeschi crossa per Bonucci, anticipato da Duffy.
6′- Fallaccio di Hendrick su Florenzi, già il secondo degli irlandesi. Nessun cartellino giallo, azzurri contrariati.
5′- Erroraccio del guardalinee: lancio per Florenzi che era in gioco di quasi un metro, ma lui alza la bandierina e segnala un offside inesistente.
4′- Irlanda aggressiva, Italia timida soprattutto in difesa (incredibilmente Barzagli sembra distratto). Murphy creerà problemi.
3′- Bel cross dalla sinistra degli irlandesi, libera bene Ogbonna.
1′ Subito un fallaccio di Coleman su De Sciglio
1’ Partiti!
ITALIA-IRLANDA – Ecco l’undici di Conte: tutto confermato, otto cambi rispetto alla formazione vista con Belgio e Svezia:
FORMAZIONE UFFICIALE #ITA#Euro2016#ItaliaIrlanda h 21#Azzurri #Nazionale #Italia #ITAIRL pic.twitter.com/6B7NUbKf3R
— Nazionale Italiana (@Vivo_Azzurro) 22 giugno 2016
ITALIA-IRLANDA, LE STATISTICHE – Tredici precedenti tra le due formazioni, azzurri in vantaggio otto successi a due, tre i pareggi. L’Italia ha già battuto l’Irlanda agli scorsi Europei: 2-0, gol di Cassano e Balotelli. L’unica volta in cui l’Italia ha vinto le prime due gare di un Europeo è stata nel 2000 quando raggiunse poi la finale. Escludendo le amichevoli la formazione tricolore è imbattuta nell’era Conte – 9 vittorie e 3 segni X – e in generale ha perso solo due delle 23 partite giocate nella fase a gironi degli Europei. Curiosità: nell’ultima gara l’Irlanda non ha effettuato nemmeno un tiro nello specchio e nel complesso non ha mai segnato più di un gol in una partita agli Europei
ITALIA-IRLANDA, L’ARBITRO – Dirige il match il romeno Hategan, assistenti i connazionali Sovre e Gheorghe, giudici di porta Tudor e Coltescu. IV uomo il francese Sidiropoulos
SEGUI > ITALIA-IRLANDA DIRETTA STREAMING
GIRONE E, LA CLASSIFICA
Italia 6 (3,0) – già agli ottavi di finale contro la Spagna, lunedì 27 giugno ore 18
Belgio 3 (3,2)
Svezia 1 (1,2)
Irlanda 1 (1,4)
ITALIA-IRLANDA FORMAZIONI
Italia (3-5-2) Sirigu; Barzagli, Bonucci, Ogbonna; Bernardeschi, Sturaro, Thiago Motta, Florenzi, De Sciglio; Zaza, Immobile. CT Conte
IRLANDA (4-4-1-1) Randolph; Coleman, Keogh, O’Shea, Brady; McClean, Whelan, Quinn, Hendrick; Hoolahan; Long. CT O’Neill