JUVENTUS-FIORENTINA 3-1 | Orgoglio bianconero in rimonta: scavalcata la Roma
13/12/2015 di Giordano Giusti

JUVENTUS-FIORENTINA DIRETTA
94′ Finisce qui: Juventus-Fiorentina 3-1. Allo Stadium i bianconeri si aggiudicano in rimonta il big match contro la formazione di Paulo Sousa: dopo soli tre minuti ospiti già in vantaggio con un rigore trasformato da Ilicic dopo un contatto falloso tra Bernardeschi e Chiellini, al sesto trova il pareggio l’ex Cuadrado con un colpo di testa piuttosto fortunato, nella ripresa prevale l’orgoglio degli uomini di Allegri che trovano il 2-1 con Mandzukic a dieci dal termine e il definitivo 3-1 con Dybala nei minuti di recupero. Per la Juventus sesta vittoria consecutiva e quarto posto in classifica, scavalcata la Roma (-2 dal secondo posto, -6 dall’Inter prima)
VEDI > JUVENTUS-FIORENTINA 3-1 | VIDEO GOL E HIGHLIGHTS
JUVENTUS-FIORENTINA TABELLINO E PAGELLE
JUVENTUS: Buffon 6, Barzagli 6, Bonucci 6, Chiellini 6,5; Cuadrado 6,5, Khedira 6 (Sturaro 6), Marchisio 6, Pogba 6,5, Evra 6,5 (Alex Sandro 6); Mandzukic 7 (Morata n.g.), Dybala 7
FIORENTINA: Tatarusanu 5,5; Tomovic 5,5, Rodriguez 5, Astori 5; Bernardeschi 6, Badelj 6, Vecino 5,5 (Mati Fernandez n.g.), Alonso 5 (Pasqual n.g.); Ilicic 6 (Rossi n.g.), Borja Valero 6; Kalinic 6
Ammoniti Alonso Pogba, Borja Valero, Vecino, Mandzukic, Marchisio, Pasqual, Ilicic
93′ Badelj prova il destro dal limite, conclusione strozzata sul fondo
91′ GOL DELLA JUVENTUS! DYBALA! Erroraccio di Astori in fase di impostazione, ne approfitta Dybala che entra in area, salta due uomini e buca Tatarusanu: 3-1 e partita chiusa
90′ Ammonito Pasqual. Quattro minuti di recupero
85′ Triplo cambio per la Fiorentina: Pasqual, Mati Fernandez e Pepito Rossi per Marcos Alonso, Vecino e Ilicic. Nella Juventus esce Mandzukic tra gli applausi, spazio a Morata
83′ Colpo di testa di Sturaro respinto bene da Tatarusanu. Sull’azione precedente contatto dubbio in area Borja Valero-Manduzukic, lo spagnolo colpisce in maniera piuttosto netta il numero 17 bianconero
80′ GOL DELLA JUVENTUS! MANDZUKIC! Break bianconero con Pogba che serve in profondità Dybala, l’ex Palermo si allunga troppo il pallone, uscita bassa di Tatarusanu che non blocca il pallone, sulla ribattuta si avventa Mandzukic che insacca: 2-1 allo Stadium!
80′ Dieci minuti al termine, gara ancora apertissima ma ritmi non forsennati
77′ Fuori Evra, dentro Alex Sandro
75′ Ammonito Marchisio
70′ Ammoniti anche Mandzukic e Vecino. Orsato scatenato
67′ Ammonito Ilicic
63′ Borja Valero si arrabbia per un fallo fischiatogli contro, Orsato lo rimprovera a brutto muso
62′ Allegri richiama in panchina Khedira, entra Sturaro
59′ Girata di Dybala in area col mancino sul cross basso di Evra, palla fuori non di molto
56′ Ammonito Borja Valero
54′ Ora è la Fiorentina a fare possesso palla con la Juve che attende
51′ Ammonito Pogba per un fallo su Borja Valero. Ben sei bianconeri circondano Orsato dopo l’intervento del francese
49′ Qualche errore in fase di impostazione, da una parte e dall’altra
46′ Secondo tempo al via, nessun cambio
45′ Finisce qui il primo tempo, senza recupero. Juventus-Fiorentina 1-1, gol su rigore di Ilicic al terzo minuto, pareggio di Cuadrado al sesto
43′ Si accendono gli animi, qualche fallo di troppo e un battibecco Paulo Sousa-Orsato
39′ Giropalla Juve, viola tutti nella propria metà campo
36′ Pogba col destro dalla distanza, conclusione sballata
33′ Ammonito Marcos Alonso
32′ Spinge forte ora la Juve, si copra la Fiorentina
30′ Mezz’ora di gioco, 1-1 allo Stadium
25′ Mancino di Dybala da posizione ravvicinata, Mandzukic è sulla traiettoria e mura la conclusione involontariamente
22′ Ora ritmi più umani in mezzo al campo
19′ Punizione battuta corta da Dybala, palla a Cuadrado che col destro spara in curva
14′ Azione ubriacante di Dybala che dribbla il proprio marcatore dopo la sponda di Mandzukic, ingresso in area fulmineo ma conclusione debole col destro bloccata da Tatarusanu
12′ Gioca benissimo la Fiorentina, scambi rapidi e di qualità appena superata la metà campo
9′ Problema per Mandzukic che entra in scivolata cercando di disturbare Tatarusanu, il portiere viola al rilancio lo colpisce involontariamente
8′ Non c’è un attimo di sosta
6′ GOL DELLA JUVENTUS! CUADRADO! Cross di Evra dalla sinistra, Cuadrado cerca la torre di testa, il pallone va però verso la porta, Tatarusanu è fuori posizione e si gonfia la rete: 1-1, che partita!
3′ GOL DELLA FIORENTINA! ILICIC! Sinistro potente e angolato, Buffon non può nulla: 0-1 viola allo Stadium!
2′ RIGORE PER LA FIORENTINA! Contatto Bernardeschi-Chiellini in area, il giudice di porta Damato segnala il fallo a Orsato e penalty tra le proteste di tutta la difesa bianconera. Il dubbio resta
1′ Partiti!
JUVENTUS-FIORENTINA – Squadre in campo, splendida atmosfera allo Stadium
JUVENTUS-FIORENTINA – Ecco l’undici titolare di Sousa. Fuori Roncaglia
#ACFFiorentina: Tatarusanu, Tomovic, Rodriguez, Alonso, Astori, Badelj, B.Valero, Vecino, Bernardeschi, Ilicic, Kalinic #JuventusFiorentina
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) 13 Dicembre 2015
JUVENTUS-FIORENTINA – Queste le scelte di Allegri, non c’è Lichtsteiner
#Juventus starting XI: Buffon, Barzagli, Bonucci, Chiellini, Cuadrado, Khedira, Marchisio, Pogba, Evra, Mandzukic, Dybala. #JuveFiorentina
— JuventusFC (@juventusfc) 13 Dicembre 2015
JUVENTUS-FIORENTINA, LE STATISTICHE – La Juventus è il club contro cui la Fiorentina ha perso più partite (70) e subito più gol (247) nella sua storia in Serie A. I bianconeri sono gli unici ad aver vinto tutte le ultime cinque giornate di Serie A (senza subire alcun gol nelle ultime tre); i viola invece gli unici imbattuti da più gare (sei). La formazione di Sousa va a segno da 22 partite consecutive, quella di Allegri ha segnato in tutte le ultime 29 partite giocate in casa contro la Fiorentina in campionato
SEGUI > JUVENTUS-FIORENTINA DIRETTA STREAMING
JUVENTUS-FIORENTINA, L’ARBITRO – Dirige il match Orsato, assistenti Tonolini e Meli, giudici di porta Damato e Mazzoleni. IV uomo Di Fiore
JUVENTUS-FIORENTINA PROBABILI FORMAZIONI
Juventus (3-5-2): Buffon; Barzagli, Bonucci, Chiellini; Lichtsteiner, Khedira, Marchisio, Pogba, Alex Sandro; Mandzukic, Dybala
Fiorentina (3-4-2-1): Tatarusanu; Roncaglia, Rodriguez, Astori; Bernardeschi, Badelj, Vecino, Alonso, Borja Valero, Ilicic; Kalinic