JUVENTUS-LAZIO 2-1 d.t.r.: Coppa Italia ai bianconeri, è il decimo titolo
20/05/2015 di Giordano Giusti
JUVENTUS-LAZIO DIRETTA
JUVENTUS-LAZIO – E’ Chiellini ad alzare la coppa: festa bianconera all’Olimpico
JUVENTUS-LAZIO – Via alla premiazione: prima la cinquina arbitrale, poi la Lazio, infine la Juventus con il presidente della Repubblica che passerà la coppa a capitan Buffon
121′ FINISCE QUI! LA JUVENTUS VINCE LA COPPA ITALIA! Apre un colpo di testa di Radu al quarto, risponde sempre di testa Chiellini sette minuti più tardi: al novantesimo termina 1-1. Al primo tempo supplementare prima Djordjevic colpisce un doppio palo con un mancino dalla distanza, poi al 97esimo zampata vincente di Matri. La Coppa Italia torna bianconera dopo venti anni, è il decimo titolo che vuol dire stella d’argento: per Allegri e i suoi è Double (scudetto+coppa nazionale), in attesa della finalissima di Champions League con il Barcellona il 6 giugno prossimo.
120′ Un minuto di recupero
118′ Ci prova Pereyra: tiro fuori dal limite
117′ Fallo in attacco di Mauricio sugli sviluppi di un corner, punizione per la Juve. Passano i secondi e Coppa sempre più verso Torino
115′ Lichtsteiner non ce la fa più, al suo posto Padoin
114′ Cross di Candreva dalla sinistra, troppo lento. Blocca senza problemi Storari
112′ Lazio con le ultime forze cerca disperatamente il gol del pareggio
111′ Crampi per Lichtsteiner
110′ Direttamente in porta Pirlo, ci mette i pugni Berisha
108′ Fenomenale Tevez che parte dalla linea di centrocampo in progressione, arriva al vertice dell’area e viene fermato fallosamente da Parolo. Ammonito Candreva per un colpo a palla lontana a Matri
106′ Secondo tempo supplementare al via, si riprende. Pioli tenta il tutto per tutto: Keita entra al posto di De Vrij
106′ Scintille Tevez-Cataldi al momento del fischio di Orsato: ora cambio campo e si riparte
105′ Un minuto di recupero
105′ Prova Basta dal vertice destro dell’area di rigore: conclusione schiacciata, sul fondo
102′ Show di Tevez che rincorre Felipe Anderson, gli porta via il pallone, poi si libera di un paio di uomini con una veronica a centrocampo
100′ Prova a scuotersi la Lazio: finisce alta una conclusione da buona posizione di Felipe Anderson
98′ Ammonito Matri che per esultare si è tolto la maglietta
97′ GOL DELLA JUVENTUS! MATRI! Palla vagante in area dopo un tentativo di conclusione di Tevez murato, arriva Matri che col destro buca Berisha sul suo palo. Juve che torna sopra, 2-1 all’Olimpico!
94′ Doppio palo di Djordjevic! Splendida conclusione dalla distanza col mancino, palla che batte prima sul palo alla sinistra di Storari, attraversa tutta la linea di porta, tocca l’altro palo e esce. Incredibile: il serbo era già pronto a esultare
92′ Contrasto Basta-Evra, ha la peggio il primo dolorante alla spalla
91′ Inizia ora il primo tempo supplementare. Pioli e Allegri hanno a disposizione ancora un cambio per parte
93′ Finisce qui, Juventus-Lazio 1-1. Si va ai tempi supplementari
92′ Tevez libera il destro dal limite, conclusione potente di poco alta sopra la traversa
90′ Tre minuti di recupero
87′ Annullato un gol a Matri! Fuorigioco millimetrico
87′ Azione ubriacante di Pereyra sulla destra, doppio dribbling e tiro-cross che non trova nessun compagno libero in area
86′ Tanti, troppi errori in fase di costruzione, da una parte e dell’altra
85′ Matri per Llorente
84′ Cosa si è mangiato Djordjevic! Lancio lungo in area per il neo entrato tutto solo in area, a tu per tu con Storari riesce solo a sfiorare il pallone, chiude bene lo specchio il portiere della Juve
82′ Esce Klose, entra Djordjevic
79′ Contropiede Lazio con Felipe Anderson che si invola e punta la porta: indeciso se proseguire da solo o servire un compagno favorisce il recupero della difesa bianconera e perde palla
77′ Cambio per Allegri: esce Pogba, entra Pereyra
74′ Ora è la Lazio a far girare il pallone in cerca di un varco, ma manca qualcosa in avanti: Klose fin qui evanescente
71′ Ecco il cambio, esce Radu, entra Mauricio
70′ Si è fatto male Radu a un polpaccio: il capitano della Lazio ha chiesto il cambio
69′ Buona trama Juve: Llorente allarga il gioco per Evra, cambio di gioco per Vidal che prova a servire di prima intenzione Tevez in area, palla di ritorno troppo lunga, interviene Berisha
65′ Punizione interessante buttata al vento dalla Lazio: mancino di Gentiletti direttamente in curva
64′ Percussione di Candreva, Bonucci lo stende: ammonito
60′ Ammonito Evra
59′ Dai 25 metri Parolo scarcera il destro: conclusione potente ma imprecisa
56′ Ancora Juve: cross dal fondo di Lichtsteiner, Pogba stacca più alto di Basta ma colpisce male di testa, pallone che finisce alto
54′ Sbaglia De Vrij, Tevez recupera palla e serve Pogba sulla sinistra: tiro-cross deviato in angolo
50′ Possesso palla Juve, la squadra di Allegri guadagna metri
47′ Altro fallo di Vidal sulla trequarti
47′ Scappa Lulic sulla sinistra, cross al centro, non la prende nessun compagno
46′ Secondo tempo al via. Nessun cambio
45′ Finisce qui il primo tempo: Juventus-Lazio 1-1, Radu al quarto e Chiellini all’11esimo. Gara apertissima
44′ Chiellini ha qualcosa da dire a Cataldi dopo un fallo da tergo del centrocampista classe 1994
42′ Che brivido per la Lazio! Su un retropassaggio Berisha si attarda con il pallone tra i piedi, pressing forsennato di Tevez, l’Apache riesce solo a deviare il rilancio, si salva il portiere albanese
40′ Filtrante di Pogba per Evra in area ma il gioco è fermo per offside
39′ La Juve prova ad alzare il pressing
37′ Punizione di Candreva dalla media distanza, posizione centrale, si oppone la barriera
35′ Altro fallo di Vidal, piuttosto nervoso
32′ Pogba al limite sbaglia uno stop di petto in uscita, Parolo lo anticipa e calcia di prima intenzione al volo col destro: fuori di un niente
30′ Mezz’ora di gioco, 1-1
29′ Avvitamento di Evra sulla punizione di Pirlo. Alto
28′ Cataldi atterra Tevez sulla trequarti, gli juventini chiedono il giallo. Orsato non è d’accordo
27′ Accelerazione centrale di Felipe Anderson, finta di Klose che favorisce l’inserimento di Cataldi in area, tentativo di tiro con l’interno del destro troppo debole. Blocca Storari
25′ Destro di Felipe Anderson dal limite dopo un disimpegno errato di Evra, palla in curva
24′ Azione offensiva della Juve sulla fascia sinistra, cross di Evra, Llorente colpisce male di testa
22′ Gara piuttosto bloccata ora
20′ Si lotta in mezzo al campo, qualche fallo di troppo: Gentiletti tocca duro Tevez da dietro, Orsato lo grazia
18′ Ammonito Parolo dopo un calcione a Vidal
13′ Gara godibile, le due squadre si stanno affrontando a viso aperto, ne giova lo spettacolo (meno le coronarie dei tifosi)
11′ GOL DELLA JUVENTUS! CHIELLINI! Come nel gol della Lazio, tutto scaturisce da un calcio da fermo dalla trequarti destra: cross di Pirlo, torre di Pogba sul secondo palo, girata al volo di Chiellini col mancino, Berisha tocca soltanto: 1-1! Che avvio di partita!
9′ Duro Vidal su Candreva: Orsato richiama il cileno
8′ Lazio padrona del campo, Allegri che si sbraccia a bordocampo
7′ Fallaccio di Tevez su Gentiletti: gamba tesa, c’era il giallo
4′ GOL DELLA LAZIO! RADU! Calcio di punizione dalla trequarti destra, stacca Radu che al centro dell’area si libera della marcatura e colpisce di testa, Storari non riesce a respingere e palla che si insacca: 1-0 Lazio, esplode l’Olimpico!
2′ Llorente scatta sul filo del fuorigioco, out di sinistra, si alza la bandierina del primo assistente
1′ Partiti! Juve nel classico completino bianconero attacca da Curva Nord verso Curva Sud, Lazio in maglia azzurra, pantaloncini e calzettoni bianchi
JUVENTUS-LAZIO – Squadre in campo e parte l’inno di Mameli cantato da Chiara
JUVENTUS-LAZIO – In tribuna d’onore il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: sarà lui a premiare la squadra vincitrice
JUVENTUS-LAZIO, LE FORMAZIONI UFFICIALI – Queste le scelte dei due allenatori: bianconeri col 3-5-2, 3-4-3 per i biancocelesti:
#FinaleTIMCup #JuveLazio le formazioni ufficiali di @juventusfc e @OfficialSSLazio // Starting line ups pic.twitter.com/tDrb8914mK
— Serie A TIM (@SerieA_TIM) 20 Maggio 2015
JUVENTUS-LAZIO – Pochi minuti al calcio d’inizio. Chiara Galiazzo canta Straordinario, suo successo al Festival di Sanremo
JUVENTUS-LAZIO, LA CERIMONIA – Sarà Chiara Galiazzo a cantare l’Inno di Mameli prima della finale tra bianconeri e biancocelesti: la cantante eseguirà l’Inno italiano subito prima del fischio di inizio con le due formazioni già allineate sul prato. Anche la ‘Junior Tim Cup – il calcio negli oratori‘ partecipa al grande appuntamento: nel pre partita infatti i ragazzi del torneo di calcio a 7 riservato agli under 14 – promosso da Tim, Lega Serie A e Centro Sportivo Italiano – saranno impegnati in un match esibizione che vedrà protagonisti gli Oratori delle Parrocchie di Roma Nostra Signora di Czestochowa e Sant’Anna Pontinia. Ad accompagnare i campioni di Juventus e Lazio, durante il cerimoniale di inizio gara, saranno i figli dei vincitori del contest “Bimbi in campo@TIM CUP 2015” che chiedeva di raccontare il calcio vissuto come una passione che unisce la famiglia sulla pagina ufficiale Facebook della Serie A TIM e sul sito bimbincampo.timcalcio.it.
JUVENTUS-LAZIO, L’ARBITRO – Dirige il match Daniele Orsato di Schio, assistenti Faverani e Stefani, giudici di porta Banti e Mazzoleni, IV uomo Tagliavento
SEGUI > JUVENTUS-LAZIO DIRETTA STREAMING
JUVENTUS-LAZIO, LE STATISTICHE – È la seconda volta che Juventus e Lazio si sfidano in una Finale di Coppa Italia: era già successo nell’edizione 2003-2004 culminata con il trionfo dei biancocelesti. Sono in tutto 20 i precedenti incontri tra le due finaliste in questa competizione, con la prima sfida che risale alla stagione 1942-43, terminata col risultato di 3-2 a favore della Lazio. Lo storico dei risultati mostra una situazione di sostanziale parità: 7 vittorie per entrambe le squadre e 6 pareggi. Ben 10 delle 20 precedenti sfide si sono svolte allo Stadio Olimpico, dove si registrano invece 4 vittorie per la Lazio, 3 vittorie per la Juventus e 3 pareggi. Guardando alle reti realizzate, la Juventus è in vantaggio con 27 reti all’attivo contro le 24 della Lazio. Sia Juventus sia Lazio sono riuscite nell’impresa di vincere, nella stessa stagione, Scudetto e Coppa Italia: i bianconeri nelle stagioni 195960 e 1994-95; i biancocelesti nella stagione 1999-00. A fronte delle 9 vittorie in Coppa (record, detenuto a pari merito della Roma) questa è la 15ª volta che la Juventus disputa la Finale del torneo. La Lazio ha invece disputato 8 Finali di Coppa Italia, portandola a casa per ben 6 volte (1957-58, 1997-98, 1999-00, 2003-04, 2008-09, 2012-13). In questa competizione la Juventus detiene la vittoria con il maggior numero di gol di scarto: 15-0 a casa del Cento, al secondo turno, nell’edizione 1926-27.
JUVENTUS-LAZIO PROBABILI FORMAZIONI
JUVENTUS (4-3-1-2) Storari; Lichtsteiner, Bonucci, Chiellini, Evra; Vidal, Pirlo, Pogba; Pereyra; Llorente, Tevez.
LAZIO (3-4-3) Berisha; De Vrij, Gentiletti, Radu; Lulic, Cataldi, Parolo, Basta; Candreva, Klose, Felipe Anderson.