La delicata esultanza di Stefano Pirazzi al Giro d’Italia che fa arrabbiare tutti
28/05/2014 di Maghdi Abo Abia
Stefano Pirazzi, corridore della Bardiani Valvole-CSF Inox ha vinto la diciassettesima tappa del Giro d’Italia, da Sarnonico a Vittorio Veneto, 205 chilometri. Si tratta della prima vittoria in carriera tra i professionisti per il ciclista nato ad Alatri, in provincia di Frosinone, nel 1987. Ma il trionfo verrà ricordato per un gesto, segnatamente dell’ombrello fatto dopo la conclusione della corsa, che sta facendo discutere la carovana rosa.
IL GESTO DELLO SCANDALO – Parliamo del gesto dell’ombrello, fatto dal corridore subito dopo il traguardo. Gesto che non è piaciuto a giornalisti ed opinionisti. Il giovane, arrivato stremato dopo una tappa massacrante conclusa con uno scatto fulmineo ad un chilometro dal traguardo che ha lasciato di sale i suoi quattro compagni di fuga, ha alzato le braccia al cielo ed in preda al pianto ha fatto il gesto dell’ombrello come ad esorcizzare anni di sacrifici culminati in un successo rotondo e meritato. Ma, come detto, il gesto spontaneo non è piaciuto agli addetti ai lavori. L’Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani anzi, attraverso la propria pagina Facebook, ha chiesto all’atleta di scusarsi per il gesto.
LEGGI ANCHE: Il selfie con il ciclista caduto che fa arrabbiare tutto il web
LE REAZIONI SU TWITTER – Su Twitter il dibattito è aperto tra coloro che si sono sentiti offesi dalla manifestazione dell’atleta e chi invece chiede di chiudere un occhio manifestando comprensione per la fatica e la tensione di un ragazzo di 27 anni alla sua prima vittoria tra i professionisti. Anzi, qualcuno ne approfitta per ricordare che Pirazzi in passato è stato criticato per il suo modo giudicato non lucido di gestire le corse, caratterizzato da scatti tanto fulminei quanto inutili. E la vittoria, con relativo gesto, serve a rispondere agli attacchi di chi lo aveva criticato.
@giroditalia @stefanopirazzi processo della tappa non rovinate la prima vittoria al grande Pira con inutile buonismo.
— mario targioni (@errante4919) 28 Maggio 2014
@stefanopirazzi @Bardiani_CSF Di solito è una gestualità che fa parte del calcio… Riguardava ieri ? #Giro — MorenoBreda (@Morenik_) 28 Maggio 2014
Quanta retorica al #giroditalia2014 ! Bravo @stefanopirazzi , hai fatto un grande piacere ai giornalisti che ora ne parleranno per ore — Beppe Bernasconi (@BeppeMularo) 28 Maggio 2014
@StefanoGarzelli il gesto di @stefanopirazzi non è stato bello ma non macchia assolutamente una vittoria strameritata… #VaiPirazzi
— Edoardo Ciuffarella (@EdoCiuffarella) 28 Maggio 2014
@stefanopirazzi 100.000 scatti inutili e giustamente criticato!!Finalmente la meritata vittoria e altre critiche..giuste #chebruttafigura
— Enzo Partel (@Enzino1973) 28 Maggio 2014
@stefanopirazzi SEI STATO GRANDEEEEEE !! SON CONTENTISSIMO PER TE! FINALMENTE UNA VITTORIA !!! OTTIMA SCELTA DI TEMPO PER SCOCCARE L’ATTACCO
— Francesco Bacci (@BacciFrance) 28 Maggio 2014
@stefanopirazzi grande piro! Solo tantissimi complimenti! Ciao
— Speedflash Compress (@info_speedflash) 28 Maggio 2014
#giroditalia2014 tutti perbenisti. E fatelo sfogare @stefanopirazzi! Fatevelo voi il culo e poi vediamo se non vi sfogate in qualsiasi modo
— Cristina Iorio (@kris_kros83) 28 Maggio 2014
Felicissima per @stefanopirazzi e per questa prima vittoria! Quello che è successo dopo il traguardo non conta, il cuore parla da solo!
— Giulia Scala (@giulia_scala) 28 Maggio 2014
TUTTI PAZZI PER PIRAZZI!!!@stefanopirazzi grande steeeeeeeeeee!!!!!!!!
— Diego Pirazzi (@diegopirazzi) 28 Maggio 2014
Fossi stato @stefanopirazzi avrei aggiunto anche un cristone al gesto dell’ombrello. @RaiTv bigotta. #pirazziwins
— Luca Filisetti (@LFilisetti) 28 Maggio 2014
@stefanopirazzi sfogo non bello..ma nella vita in quanti non dicono parolacce o fanno gesti? Va bene così! complimenti per la vittoria!!!
— Marco Iozzolino (@marchino84) 28 Maggio 2014
Stefano, io ho pianto con te. Ancora una volta, Grazie di cuore. Che emozioni questo giro #pirazzi #giro
— Giada Maschio (@giada_maschio) 28 Maggio 2014