LAZIO-BAYER LEVERKUSEN 1-0: decide un’invenzione di Keita
18/08/2015 di Giordano Giusti
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN DIRETTA
95′ – Finisce qui! Lazio-Bayer Leverkusen 1-0, gol di Keita al 77esimo. I biancocelesti si aggiudicano il match d’andata: tra sette giorni il ritorno decisivo alla BayArena. I risultati sugli altri campi: Manchester United-Bruges 3-1, Sporting Lisbona-Cska Mosca 2-1, Bate Borisov-Partizan 1-0
94′ – Fuori Kiessling, entra Kruse
93′ – Contropiede Lazio: Felipe Anderson punta la porta dalla destra, rientra sul mancino e calcia. Blocca Leno in due tempi
90′ – Cinque minuti di recupero, cinque minuti di sofferenza per la Lazio
88′ – De Vrij non ce la fa, spazio a Gentiletti
86′ – Gioco fermo, a terra De Vrij dopo un contrasto aereo
85′ – Ammonito Milinkovic
84′ – Fuori Calhanoglu, entra Brandt
82′ – Ammonito Papadopulos per un fallo su Keita. La Lazio protesta: voleva il rosso per chiara occasione da gol
77′ – GOL DELLA LAZIO! KEITA! Erroraccio di Papadopulos sulla trequarti, Keita ne approfitta, accelera e ingaggia un duello uno contro uno con Tah: lo vince lo spagnolo che entra in area e colpisce col destro sul secondo palo. Lazio-Bayer 1-0!
71′ – Palla gol per la Lazio: Felipe Anderson tiene in campo un pallone difficile sul fondo, cross al centro per Keita che perde qualche centesimo di secondo di troppo, conclusione murata da Leno
69′ – Gol annullato al Bayer: al momento del tiro vincente di Calhanoglu c’è Kiessling in posizione di offside, ottima chiamata del primo assistente di Eriksson
68′ – Scambiano il pallone Mehmedi e Bellarabi, chiude la difesa della Lazio
66′ – Ha il piede caldo Calhanoglu: destro insidioso su punizione dalla lunga distanza, per non rischiare Berisha si rifugia in angolo
64′ – Bayer vicino al vantaggio: sulla sinistra Mehmedi si gira, salta un uomo, si accentra e calcia sul secondo palo. Fuori di pochi centimetri
63′ – Keita scappa in velocità a Papadopoulos, l’attaccante biancoceleste arriva a tu per tu con Leno, tocco con l’esterno destro e pallone che finisce alto
60′ – Destro potente di Calhanoglu su punizione centrale dai 25 metri, ci mette i pugni Berisha
57′ – Lazio in affanno schiacciata nella propria metà campo
54′ – Pericoloso il Bayer sulla destra: cross al centro di Hilbert leggermente troppo lungo, sul rimbalzo nessuno va alla conclusione e l’azione sfuma
52′ – Altro cambio per la Lazio: out Onazi, spazio al neo acquisto Milinkovic-Savic
49′ – Ammonito Mauricio per gioco pericoloso su Bellarabi
48′ – Fugge via in velocità Keita, Tah lo insegue, cadono a terra in area entrambi, lo spagnolo recupera la sfera e punta Leno che gli sradica il pallone dai piedi senza fare fallo
46′ – Secondo tempo al via. Entra Keita al posto di Klose che si è infortunato nell’azione in cui ha colpito il palo. Nel Bayer fuori Son, dentro Mehmedi
46′ – Finisce qui il primo tempo: 0-0 all’Olimpico. Gli altri parziali: Manchester United-Bruges 2-1, Sporting Lisbona-Cska Mosca 1-1, Bate Borisov-Partizan 0-0
45′ – Un minuto di recupero
45′ – Tiro folle di Calhanoglu dalla propria metà campo cercando di sorprendere Berisha: palla fuori dallo specchio di poco
40′ – Ancora tanti errori in fase di palleggio da una parte e dell’altra
38′ – Resta a terra Kiessling
36′ – Ammonito Wendell. Parecchio fallosi i giocatori di Schmidt, gioco molto spezzettato
33′ – Secondo fallo consecutivo di Papadopoulos, Eriksson gli evita il giallo tra le proteste della Lazio
31′ – Ammonito Leno
26′ – Sulla ripartenza risponde la Lazio: accelerazione di Felipe Anderson, palla dentro per Klose che aggira Leno ma poi si allunga il pallone e colpisce il palo da posizione defilato. Un legno per parte
26′ – Bomba col destro di Bender dai 25 metri: palo pieno
24′ – Lancio lungo in verticale per Son, Mauricio è in ritardo, costretto a uscire dalla propria area Berisha ma è lo stesso Mauricio a recuperare
22′ – Spunto di Bellarabi sulla sinistra, doppio dribbling ai danni di Basta che va a terra, destro secco: sfera sopra la traversa
20′ – Ammonito Kiessling per un braccio largo su Biglia
19′ – Ha guadagnato metri il Bayer ma troppe imprecisioni in fase di possesso
15′ – Destro di Kiessling: pallone deviato in angolo
14′ – Lo speaker dello stadio richiama i tifosi laziali per buuu e cori razzisti. E’ stata minacciata la sospensione della partita
11′ – Prosegue la pressione della formazione biancoceleste nella metà campo del Bayer
6′ – Azione insistita della Lazio: tiro potente di Parolo da posizione defilata. Palla deviata, corner
5′ – Ritmi piuttosto alti in questo avvio
1′ – Partiti!
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN – Lazio in maglia celeste, pantaloncini e calzettoni bianchi. Bayer in rosso
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN – Squadre in campo e parte l’inno della Champions
La @OfficialSSLazio e il @bayer04fussball schierate a centrocampo prima della sfida di @ChampionsLeague pic.twitter.com/PRVUnrDyZo
— UEFAcomFCorda (@UEFAcomFCorda) 18 Agosto 2015
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN – Tutto pronto all’Olimpico, ci siamo. Buona cornice di pubblico sugli spalti
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN, LA FORMAZIONE DEL BAYER – Ecco le scelte di Schmidt:
Leverkusen: Leno, Hilbert, Tah, Papadopoulos, Wendell, Bender, Kramer, Bellarabi, Son, Hakan Çalhanoğlu, Kiessling. #UCL
— Champions League (@ChampionsLeague) 18 Agosto 2015
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN, LA FORMAZIONE DELLA LAZIO – Questo l’undici spedito in campo da Pioli: panchina per Milinkovic-Savic
Lazio: Berisha, Basta, de Vrij, Mauricio, Lulic, Onazi, Biglia, Parolo, Candreva, Klose, Felipe Anderson. #UCL
— Champions League (@ChampionsLeague) 18 Agosto 2015
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN, LE STATISTICHE – La Lazio prova a qualificarsi alla fase a gironi della Champions League per la prima volta dopo otto anni: nell’unico precedente contro i tedeschi del Bayer ha pareggiato 1-1 sia in casa sia in trasferta (stagione 1999/2000, allenatore Sven-Göran Eriksson). Il bilancio casalingo dei biancocelesti contro squadre tedesche è di 4 vittorie, 1 pareggio e nessuna sconfitta P1 S0. Klose ha disputato 23 partite di Bundesliga contro il Leverkusen (V11 P5 S7) segnando otto gol.
SEGUI > LAZIO-BAYER LEVERKUSEN DIRETTA STREAMING
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN, L’ARBITRO – Dirige il match lo svedese Jonas Eriksson, coadiuvato dagli assistenti connazionali Mathias Klasenius e Daniel Wärnmark, giudici di porta Stefan Johannesson e Markus Strömbergsson. IV uomo Daniel Gustavsson (SWE)
LAZIO-BAYER LEVERKUSEN PROBABILI FORMAZIONI
LAZIO (4-3-3) Berisha; Basta, De Vrij, Gentiletti, Lulic; Parolo, Biglia, Onazi; Candreva, Klose, Felipe Anderson
BAYER LEVERKUSEN (4-2-3-1) Leno; Hilbert, Tah, Papadopoulos, Wendell; Bender, Kramer; Bellarabi, Calhanoglu, Son Heung-Min; Kiessling