Le grotte sotterranee che potrebbero spiegare la formazione dei continenti
11/03/2014 di Redazione
Si trovano in corrispondenza di una remota isola della Patagonia. In America Meridionale. A largo della costa del Cile. Sono le misteriose caverne sotterranee che potrebbero spiegare la formazione dei continenti, scoperte di recente da un’equipe di scienziati cileni e francesi.
FINO A 65 METRI DI PROFONDITÀ – Il complesso di 20 grotte raggiunge i 65 metri di profondità nel suolo e custodisce dipinti murali e frammenti di ossa delle popolazioni indigene. «È possibile realizzare dei modelli delle aree dove i continenti si sono interrotti e questo potrebbe essere uno di quei luoghi», ha spiegato la speleologa Natalia Morata. I reperti scoperti nelle caverne, hanno spiegato i ricercatori, potrebbero aiutare a trovare indizi preziosi su come i continenti si sono staccati.
(Fonte video e immagini: YouTube / canale ITN)