Stefano Livadiotti e «gli evasori fiscali che votano Beppe Grillo» a Ballarò
12/02/2014 di Redazione
Ad accendere la miccia dello scontro verbale più acceso durante la puntata di ieri di Ballarò è stato l’intervento del giornalista dell’Espresso Stefano Livadiotti su evasione fiscale e partiti scelti da chi non paga le tasse. Livadiotti, esperto di economia e politica, ed autore per Bompiani del libro ‘Ladri. Gli evasori e i politici che li proteggono‘ ha infatti accusato i governi di centrodestra di essere stati rispetto ai colleghi del centrosinistra meno o poco efficaci nella lotta ai furbetti che ingannano il Fisco, innenscando in diretta su Raitre una dura reazione da parte del ministro delle Infrastrutture Maurizio Lupi presente in studio.
LEGGI ANCHE: Enrico Letta alla caccia del tesoro svizzero
«CON IL CENTRODESTRA L’EVASIONE È SALITA» – In particolare, parlando della sua pubblicazione, di dati elaborati da un docente di economia dell’Università delle Marche e dei provvedimenti legislativi che hanno avvantaggiato gli evasori negli ultimi anni, Livadiotti ha spiegato: «Sono andato a vedere chi li ha presentati, portati in Parlamento e fatto approvare. Con tutti i governi di centrodestra l’evasione è sempre salita. Con tutti i governi di centrosinistra l’evasione è sempre scesa. Senza alcuna eccezione». «Mi permetta di dire che non è vero», è stata la risposta di Lupi. «Se vuole le posso dare dei dati. Mi permetto di rivendicare che sotto i governi di centrodestra è avvenuto il massimo del recupero dell’evasione fiscale».
«I POTENZIALI EVASORI ORA VOTANO GRILLO» – Livadiotti continua parlando delle intenzioni di voto dei furbetti alle elezioni politiche. «Il passaggio successivo è stato quello di andare a vedere come avevano votato i 5 milioni di potenziali evasori in tutte le elezioni dal 1994 al 2013. Hanno sempre votato tutti per Berlusconi fino al 2008. Ora Grillo, perché quando Berlusconi ha appoggiato Monti, che ha fatto una politica di rigore basata per due terzi su nuove tasse, si sono sentiti traditi e hanno detto: ‘Berlusconi, ci hai mollato? E noi molliamo te e passiamo con Grillo’».
LA RISPOSTA GRILLINA SU TWITTER – Le affermazioni di Livariotti sono ovviamente state molto dsicusse anche sui social. Su Twitter i simpatizzanti del Movimento 5 Stelle hanno criticato le posizioni del giornalista a Ballarò. Altri utenti hanno apprezzato la tesi espressa:
#ballarò insinuando che elettori #m5s so anche potenziali evasori,la pag fb di @beppe_grillo ha ricevuto 2 mila likes in 5 minuti,go on!
— PaoloCSGL (@Paolo_CSGL) 11 Febbraio 2014
#ballarò fantastico. quella che tutti gli evasori potenziali oggi votano #grillo davvero mancava all’elenco delle vigliaccate contro #m5s. — Kid Stardust (@kidstu) 11 Febbraio 2014
A #ballarò, gli evasori votano @beppe_grillo . Dopo fascisti, violenti, populisti e stupratori, sono pure #evasori. #sapevatelo — Alessio Murana (@alemurana) 11 Febbraio 2014
@RaiBallaro eccoci con i dati! Adesso gli evasori hanno votato grillo perché gli appoggia! Per chi lavora questo eccelso!
— marcello (@jollymoto2003) 11 Febbraio 2014
Ora gli evasori votano Grillo. Altro Pulcinella’s Secret a #Ballaro Lupi manco il voto degli evasori siete riusciti a tenervi…
— Marco Fratini S. (@MarcoCinema) 11 Febbraio 2014
Livadiotti: ” Gli evasori fiscali votano #M5S“…è arrivato un altro custode della verità.Without shame #Ballaro
— Francesco De Bartolo (@frank_db89) 11 Febbraio 2014
(Fonte immagini e video: Ballarò / Raitre / Rai)