Maltempo a Milano: esonda il Seveso, Lambro ai livelli di guardia
12/11/2014 di Redazione
A Milano il Seveso è esondato a causa delle violente piogge degli ultimi giorni. Allagata la zona di viale Fulvio Testi e piazzale Istria nel nord della città. Sospesa la circolazione nelle zone interessate dall’esondazione. Il fiume Lambro nel frattempo sta raggiungendo i livelli di guardia e si teme per uno straripamento.
Milano: Seveso esondato. In allarme per il Lambro http://t.co/UFhGYCAfNi pic.twitter.com/C5BG0n1G4k
— Angelo Paulli (@angelo_paulli) 12 Novembre 2014
@3BMeteo il #seveso è esondato a #carimate..Per ora solo nei prati!! pic.twitter.com/MCr6rDDqU7 — sirmauro (@maurosironi77) 5 Novembre 2014
La pioggia e il Lambro http://t.co/ZZBWPFQm4b pic.twitter.com/cLPw5aybFs
— Aries (@aries13474) 12 Novembre 2014
#Maltempo: stato d’allerta per il livello del fiume #Lambro a #Monza http://t.co/RZ3CijtOqA pic.twitter.com/ljyvAV4nAv — Agi Lombardia (@Agi_Lombardia) 12 Novembre 2014
LEGGI ANCHE: Maltempo: un morto nel biellese, esonda il Lago Maggiore
I DISAGI A MILANO E MONZA – La metropolitana funziona nelle zone interessate dall’allagamento, ridottosi a partire dalle 16 con il livello registrato in via Ornato a 2,27 metri. Il servizio idrico di Metropolitana Milanese ha provveduto ad aprire i chiusini per far defluire l’acqua. Il fiume Lambro ha raggiunto i 2,55 metri ed è ormai prossimo al livello d’esondazione, fissato a 2,8 metri. A far fronte alla prossima emergenza sono presenti polizia locale e protezione civile. Si teme l’ondata di piena tra circa due ore a causa delle forti piogge sul bacino a monte, mentre il lago di Pusiano è al colmo. Situazione difficile anche a Monza. I livelli di guardia del Lambro nel capoluogo di provincia sono ancora sotto la soglia di guardia, fissata a 2,20 metri.
(Foto di copertina da archivio Lapresse: AP Photo / Luca Bruno)