Le truffa delle multe svizzere agli automobilisti italiani
22/04/2016 di Redazione
![](https://archivio.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=3.2)
Multe svizzere
false agli automobilisti italiani. Nei giorni scorsi sono state segnalate contravvenzioni stradali artefatte inviate da Swiss Police agli automobilisti italiani così come altri conducenti residenti in Paesi svizzeri. Una truffa svelata dalla polizia cantonale del Ticino.
MULTE SVIZZERE TICINO
Gli automobilisti italiani sono soggetti a una nuova truffa. Da alcuni giorni sono state inviate all’estero contravvenzioni per eccesso di velocità da un’autorità inesistente, Swiss Police, che si spaccia per la polizia svizzera. Una truffa in piena regola, visto che nella Confederazione Elvetica, uno Stato federale, non esiste una forza di polizia nazionale, e le attività relative all’ordine pubblico sono svolte da ognuno dei 26 Cantoni. La multa ha altri elementi di evidente falsificazione. I luoghi di rilevazione della velocità non sono corretti, è scritta in inglese, e l’importo delle contravvenzioni è scritto solo in euro, e non in franchi svizzeri, la valuta della Confederazione.
LEGGI ANCHE
Autovelox, ecco come cambiano le multe
MULTE SVIZZERE ITALIA
Come spiegato dalla polizia cantonale del Ticino, che ha diffuso alcune multe per segnalare il pericolo, le false contravvenzioni sono prevalentemente inviate ad automobilisti italiani. Le multe svizzere sono inviate a targhe e indirizzi corretti, un elemento che evidenzia il buon grado di contraffazione di questa truffa. La polizia del Canton Ticino ha invitato le persone che hanno ricevuto queste comunicazioni a recarsi il più presto presso il posto di polizia del loro luogo di residenza e nazione per denunciare la truffa, tentata o subita. Le autorità italiane sono già state avvisate della problematica.