Oscar 2016: Leonardo DiCaprio ha vinto l’Oscar! Spotlight Miglior Film [DIRETTA LIVE]
28/02/2016 di Alessio Barbati

OSCAR 2016
OSCAR 2016 DIRETTA LIVE
05.59 – Spotlight vince l’Oscar per il miglior film
05.55 – AND THE OSCAR GOES TO: LEONARDO DICAPRIO
05.51 – E’ il momento signore e signori…
05.46 – Brie Larson Prima nomination e primo Oscar per Room “Grazie all’Academy”
05.44 – E’ il momento dell’Oscar per la migliore attrice protagonista, presenta Eddie Redmayne che ricorda le candidate:
Cate Blanchett – Carol
Brie Larson – Room
Jennifer Lawrence – Joy
Charlotte Rampling – 45 anni (45 Years)
Saoirse Ronan – Brooklyn
05.42 – Fino ad ora DiCaprio ha vinto i ringraziamenti di Iñárritu, attendiamo fiduciosi
05.40 – Alejandro González Iñárritu “il colore della pelle è irrilevante così come la lunghezza dei capelli”… e si accarezza la chioma.
05.37 – L’Oscar per il miglior regista lo vince anche quest’anno Alejandro González Iñárritu
05.31 – Le nomination per il miglior film sono:
La grande scommessa (The Big Short), regia di Adam McKay
Brooklyn, regia di John Crowley
Mad Max: Fury Road, regia di George Miller
Sopravvissuto – The Martian (The Martian), regia di Ridley Scott
Revenant – Redivivo (The Revenant), regia di Alejandro González Iñárritu
Room, regia di Lenny Abrahamson
Il caso Spotlight (Spotlight), regia di Tom McCarthy
05.29 – Sacha Baron Cohen: “Non solo i neri non sono stati rappresentati, ci sono anche dei piccoli gialli con il pisello piccolo e chiaramente mi riferisco ai Minions”
05.27 – Jimmy Napes e Sam Smith vincono l’Oscar per la miglior canzone Writing’s on the Wall di Spectre. Premio oscar dedicato alla comunità LGBT di tutto il mondo “Fiero di essere gay”
05.24 – Tutti in piedi per Ennio che visibilmente commosso dice:
“Ringrazio l’Academy per questo prestigioso riconoscimento, il mio tributo va agli altri nominati ed in particolare a John Williams, non c’è film senza una grande colonna sonora che lo ispiri. Ringrazio Quentin Tarantino e l’intero team e dedico questa vittoria a mia moglie Maria. Grazie a tutti”
05.23 – Sei nomination e PRIMO OSCAR PER ENNIO MORRICONE!
05.22 – Stiamo per scoprire se Ennio Morricone vincerà il suo primo Oscar (escluso quello alla carriera)
05.15 – Tutti in piedi anche per Lady Gaga che ha cantato una canzone di denuncia per la violenza sulle donne
05.10 – Standing ovation per il vice presidente degli USA Joe Biden
05.08 – Miglior Film Straniero: Il figlio di Saul (Saul fia), regia di László Nemes Secondo Oscar e nona nomination per l’Ungheria. “Questo film spera di infondere la speranza di restare umani”.
05.07 – Sofia Vergara sta per annunciare l’Oscar per il miglior film straniero. Sono in due a presentarlo: Sofia Vergara e… Sofia Vergara.
05.05 – L’Oscar per il miglior corto va a Benjamin Cleary e Serena Armitage per la regia di Stutterer. Cleary “Sono orgoglioso di essere irlandese e sono fiero del mio paese”
04.57 – In Memoriam per il maestro Ettore Scola
04.43 – L’Oscar per il miglior documentario va ad AMY “Volevamo solo mostrare chi era Amy in realtà, questo Oscar è dedicato a tutti i suoi fan”
04.40 – Miglior cortometraggio documentario a Sharmeen Obaid-Chinoy per A Girl In The River: The Price Of Forgiveness, la regista commenta: “La forza del cinema”
04.31 – Mark Rylance de Il Ponte Delle Spie sfila l’Oscar a Stallone, meritato.
04.22 – Riepilogo per chi si fosse addormentato:
Mad Max: Fury Road: 6
Big Short – La Grande Scommessa: 1
Spotlight: 1
Revenant – Redivivo: 1
Ex Machina: 1
The Danish Girl: 1
Bear Story: 1
Inside Out: 1
04.20 – Tra poco verrà annunciato il miglior attore non protagonista, verosimilmente sarà assegnato a Stallone
04.11 – Miglior film d’animazione a Inside Out
04.09 – Miglior corto d’animazione a Bear Story
04.05 – Tra pochi secondi scopriremo qual è il miglior corto d’animazione
04.02 – Mad Max Fury Road sul gradino più alto del podio con sei Oscar, The Revenant al massimo può vincerne 5
03.58 – Qualcuno si lamenta perché gli Oscar sono troppo corti… ecco, noi non saremmo d’accordo.
03.55 – Oscar per i migliori effetti speciali va a Ex Machina
03.52 – Prevedibilmente anche il miglior sonoro va a Mad Max Fury Road che si porta a quota 6
03.51 – Il prossimo Oscar che verrà assegnato sarà quello per il miglior Sonoro
03.49 – L’Oscar va a…. Mad Max Fury Road “Fuckin’ Mad Max”
03.48 – E’ il momento del miglior montaggio sonoro, i film in gara sono:
Mark Mangini e David White – Mad Max: Fury Road
Alan Robert Murray – Sicario
Matthew Wood e David Acord – Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens)
Oliver Tarney – Sopravvissuto – The Martian (The Martian)
Martin Hernandez e Lon Bender – Revenant – Redivivo (The Revenant)
03.44 – Breve riepilogo:
Mad Max: 4 Oscar
The Revenant: 1 Oscar
Il Caso Spotlight: 1 Oscar
La Grande Scommessa: 1 Oscar
03.40 – Miglior Montaggio a Margaret Sixel per Mad Max Fury Road il suo lavoro prevedeva 2.700 tagli di montaggio
03.39 – Gli Oscar2016 vengono assegnati in ordine di fasi di produzione del film
03.37 – Primo Oscar per The Revenant lo vince la miglior fotografia di Emmanuel Lubezki strappandolo a The Hateful Eight
03.28 – Benicio Del Toro e Jennifer Garner on stage
03.26 – L’Oscar per il miglior trucco va a Mad Max che conquista il terzo premio
03.23 – Miglior scenografia: Mad Max Fury Road! E’ la seconda statuetta
03.20 – L’Oscar per il miglior costume va a Mad Max Fury Road, gli altri candidati erano:
Sandy Powell – Carol
Sandy Powell – Cenerentola (Cinderella)
Paco Delgado – The Danish Girl
Jenny Beavan – Mad Max: Fury Road
Jacqueline West – Revenant – Redivivo (The Revenant)
03.18 – Giuochi di parole per Chris Rock: “We are black” al posto di “We are back”, chi lo avrebbe mai detto?
03.12 – Vince Alicia Vikander!
03.09 – Ricordiamo le candidate alla miglior attrice non protagonista:
Jennifer Jason Leigh – The Hateful Eight
Rooney Mara – Carol
Rachel McAdams – Il caso Spotlight (Spotlight)
Alicia Vikander – The Danish Girl
Kate Winslet – Steve Jobs
03.01 – Sale sul palco Sam Smith!
02.54 – Adam McKay vince il suo primo Oscar, lo avevamo intervistato, ecco il link
02.52 – Miglior sceneggiatura non originale va a La Grande Scommessa
02.49 – Ryan Gosling e Russell Crowe presentano i candidati per la miglior sceneggiatura non originale: La Grande Scommessa, Brooklyn, Carol, The Martian e Room
02.47 – Primo Oscar per Spotlight!
02.43 – Charlize Theron consegna il premio per la miglior sceneggiatura originale: “And the Oscar goes to…”
02.42 – Chris Rock: “Non si tratta di boicottare, vogliamo le stesse opportunità per gli attori di colore”
02.41 – Dieci minuti dopo Chris Rock continua a parlare di razzismo
02.37 – Chris Rock: “Nel pacchetto in memoriam troveremo solo neri che sono stati uccisi da poliziotti bianchi mentre andavano al cinema”. Qualche fischio in sala e gelo assoluto.
02.34 – Chris Rock sale sul palco e inizia la polemica sugli “Oscars so white”: “Almeno 15 neri li ho incontrati!”
02.32 – Rooney Mara… chi sa cosa guarda…
02.24 – Mark Ruffalo: “E’ importante la polemica sugli Oscar “so white”, è giusto che se ne parli”
02.16 – Olivia Wilde nominata più trash da Sky, a noi non sembra
02.13 – Gli ospiti iniziano ad accomodarsi sulle poltrone rosse del Dolby Theatre, tra poco più di quindici minuti Chris Rock aprirà le danze
02.08 – Intanto Verdone si vanta di aver scoperto Leonardo DiCaprio, anche Vincenzo De Luca potrebbe dire la sua: “DiCaprio a Salerno l’ho portato io!”
02.05 – Eccolo!
02.03 – Arriva Leonardo DiCaprio: “Credo che Inarritu sia riuscito a fare qualcosa che va al di là del cinema e io sono molto orgoglioso”
02.00 – Pubblicità, noi approfittiamo per un gelatino “Da duemila lire” Cit.
01.55 – La vera notizia è che Lady Gaga è vestita normalissima, il suo stilista ci ha messo circa una settimana a disegnarlo, parola di Germanotta
01.46 – No Pharrell… no.
01.37 – Arriva anche il favorito come miglior attore non protagonista…
01.30 – Momento Morricone, candidato per la colonna sonora di The Hateful Eight
01.25 – Arrivano le valigette con le buste contenenti i nomi dei vincitori degli Oscar!
01.18- Intervistano Jacob Tremblay. Fa paura, ha 9 anni ed è quello che dà risposte più adulte. “Vado a letto alle 20 di solito, ma oggi farò tardi, andrò anche all’after party”. E dice che la sua compagna sul set di Room, Brie Larson, “ha buone possibilità di vincere”.
01.12- Geniale. L’intervistatore fa girare la Ronan per far vedere la parte posteriore del vestito. Gli spettatori si emozionano parecchio, lei comincia a salutare. Sta passando Nick Hornby, grande scrittore e sceneggiatore del suo Brooklyn.
01.10- Saoirse Ronan rivendica il colore verde del suo bel vestito con un “sono fiero di essere irlandese”. E noi pensiamo con terrore a Morricone con uno smoking tricolore.
01.08- Ricapitolando: sul red carpet per capire quali sono i nuovi trend basta vedere sopracciglia, scollature, spalle, schiene.
01.04- L’intervista a Sudeikis e Wilde è da tribunale dell’Onu.
01.00 – La cerimonia degli Oscar è quasi più noiosa del logo di Sinistra Italiana. Per questo vi conviene seguirla con noi.
00.55 – J.K. Simmons, con barba e moglie al seguito, se la gode. E candidamente ammette “prima era difficile scegliere. Anzi, facilissimo, aspettavo quello che arrivava. Ora invece ho tante cose che mi vengono proposte e ho solo l’imbarazzo di capire cos’è meglio per me.
00.50- Il nude look di Olivia Wilde aumenta la percentuale di disturbi cardiaci in Occidente.
00.46- Il soviet supremo formato da Marco Esposito, il direttore, Giordano Giusti, il guastatore, Alessio Barbati, l’esperto di moda e red carpet, Boris Sollazzo, il sedicente critico cinematografico decreta finora come più bella Alicia Vikander.
00.42- E arriva anche il detentore in carica dell’Oscar come miglior attore. Con la moglie Hillary. A seguire Olivia Wilde e il suo Jason Sudeikis. Sono così eleganti che ci vergognamo delle nostre t-shirt già sporche del trash food sulla nostra tavola.
00.39- Arriva Kate Winslet. Farà il tifo per Leo, dice. Noi siamo solo abbagliati dalla sua bellezza e dal suo fascino. Che aumenta con gli anni.
00.29 – Variety commenta il vestito di Alicia Vikander, candidata come migliore attrice non protagonista per The Danish Girl
Alicia Vikander arrives at the #Oscars in a flowing Louis Vuitton… see a similarity? https://t.co/p22XDow1fY pic.twitter.com/4Xuzx6FPRI
— Variety (@Variety) 28 febbraio 2016
00.24 – Whoopi Goldberg dice di se stessa: “Sono come il vino, miglioro con gli anni”, poi non manca la frecciatina agli oscar “troppo bianchi”: “Dovremmo fare qualcosa per cambiare la situazione”.
00.22 – Vorremmo raccontarti qualcosa per intrattenerti, ma al momento non ci viene in mente nulla… siamo comunque in tempo per organizzare una festa a tema… ecco come.
00.15- Arriva Dave Grohl. I fotografi impazziscono, lui è senza gesso e già agilissimo
00.05 – Ammiccamenti vari sul red carpet
00.01 – La psicosi DiCaprio invade Twitter
23.56 – Anche il nostro amico George non sa bene come occupare il tempo
23.38 – Scarpa elegantissima per Gianni Canova…
23.36 – Tweet ormonali su Redmayne
23.26 – Sulle pietanze del buffet verrà spruzzata polvere d’oro…
23.20 – Per chi stesse guardando la diretta di Sky e si stesse chiedendo chi è Roshumba Williams: era una modella negli anni novanta, raggiunse la celebrità con Sport Illustrated Swimsuit Edition e comparve in seguito in Celebrity di Woody Allen e in Pret-a-porter di Robert Altman.
23.17 – Ancora tre ore alla diretta dal Dolby Theatre, ma ci inventeremo qualcosa per tenervi svegli. Per eventuali suggerimenti twittate con hashtag #oscargtt
23.16 – Highlights dell’anno scorso, Eddie Redmayne era vestito da Gucci, ricordiamo che quest’anno è candidato per The Danish Girl
23.14 – Attesa per il vestito di Lady Gaga, che non è mai stata icona di sobrietà
23.11 – Flavia Vento nel frattempo dice la sua su DiCaprio: “Vincerà l’Oscar”
23.09 – Sono tantissimi gli inviati sul red carpet che non sanno bene come intrattenere il pubblico e scelgono di fare selfie con gli spettatori
23.03 – Leonardo Di Caprio favorito con il 46% delle preferenze, anche Revenant parte bene con il 24%
23.00 – Tutto pronto sul red carpet da cui arrivano le prime immagini in diretta da Los Angeles, non è prevista pioggia
Finalmente ci siamo. Tutto è pronto per la lunga notte degli Oscar 2016. Il cielo è sereno, la temperatura ad Hollywood, Los Angeles, è di circa 20 gradi e il tappeto rosso è già stato steso per accogliere gli ospiti al Dolby Theatre. Una folla di curiosi e cacciatori di autografi si accalca sulle transenne già da questa mattina, ma il red carpet verrà calpestato per la prima volta attorno alle 22.50, ora italiana. La cerimonia vera e propria non comincerà prima delle 2.30 e si arriverà ai premi principali tra le 4.30 e le 5.00.