Nubifragio a Rossano: crolli, allagamenti ed evacuazioni
12/08/2015 di Redazione
Allagamenti, crolli, evacuazioni e tanta paura. Sono le conseguenze di un nubifragio si è abbattuto nella notte sulla Calabria, sulla costa ionica cosentina, nella zona di Rossano e Corigliano Calabro. La pioggia abbondante, caduta fino alle prime ore del mattino, ha provocato l’allagamento di case e strade e ha trascinato le auto in sosta e facendole ammassare nella zona del lungomare Sant’Angelo. Come testimoniano immagini e video disponibili in rete, inoltre, le strade sono state invase da fango e detriti, perché i torrenti ingrossati hanno straripato. Al momento non sono stati segnalati danni alle persone (non ci sono feriti o dispersi) ma sembrano ingenti i danni alle cose. Gli ospiti di un campeggio sono stati evacuati, mentre una strada del centro storico è addirittura crollata.
Rossano, lungomare. pic.twitter.com/8Vo89Mm4f4
— Ciccio Ratti (@CiccioRatti) 12 Agosto 2015
NUBIFRAGIO A ROSSANO, PERSONE BLOCCATE IN CASA –
Il nubifragio ha costretto ovviamente all’intervento, fin dall’alba, i vigili del fuoco. Insieme ai pompieri fin dalle prime ore del mattino sono al lavoro tutte le forze dell’ordine e i tecnici del Comune e della Protezione civile. Numerose sono le telefonate ai centralini dei vigili del fuoco e di polizia e carabinieri. Molti abitanti di Rossano sono rimasti bloccati in casa a causa dell’acqua alta. La zona più colpita dal nubifragio si trova a Rossano. L’esondazione del torrente Citrea in località Marina ha provocato l’isolamento di alcuni quartieri in località Petra, Ciminata, Vallato, Toscano ed altre.
zona viale s.angelo. auto in mare. strutture balneari distrutte #alluvione #Rossano pic.twitter.com/ddjIGnX7fr — Vincenzo Lepera (@leperone) 12 Agosto 2015
NUBIFRAGIO A ROSSANO, STRADE BLOCCATE –
Il nubifragio ha provocato anche diversi allagamenti sulla strada statale 106, creando qualche disagio alla circolazione. Le squadre dell’Anas, i vigili del fuoco e la polizia stradale sono dunque intervenute per la gestione della viabilità e per gli interventi urgenti di ripristino della circolazione stradale. Alle 12 circa l’Anas ha comunicato che «è consentito temporaneamente solo il traffico locale e si consiglia di procedere con molta prudenza». Per quanto concerne il traffico di lunga percorrenza in direzione Reggio Calabria, l’Anas ha consigliato l’immissione sulla statale 534 «di Cammarata e degli Stombi» allo svincolo di Sibari, l’ingresso sull’autostrada A3 allo svincolo di Firmo in direzione sud, l’uscita allo svincolo di Cosenza Nord/Rende e la prosecuzione sulla statale 107 “Silana Crotonese” in direzione Crotone. Risulta poi bloccata anche la strada provinciale 253 in Contrada Frassa di Corigliano Calabro.
Disagi nel centro storico, crollati pezzi di strada. pic.twitter.com/B8VzN6jYuq
— Ciccio Ratti (@CiccioRatti) 12 Agosto 2015
#AllertaMeteo #Rossano. #Calabria Ionica pic.twitter.com/vvNYcUQkuF — Calabria Blog (@calabriaonline) 12 Agosto 2015
NUBIFRAGIO A ROSSANO, MEZZI DI SOCCORSO –
Numerosi i mezzi di soccorso utilizzati. È stata istituita presso il Commissariato di Rossano un’unità di crisi interforze con i vertici delle Forze di Polizia, il Prefetto ed il Questore. Il Dipartimento della Polizia ha inviato in zona un elicottero e numerosi equipaggi fuoristrada della Polizia di Stato dalle province limitrofe. Tutti gli equipaggi fuoristrada della Questura, dei Commissariati e della Polizia Stradale della provincia operano nelle località interessate dal nubifragio e sono impegnati nelle operazioni di soccorso.
NUBIFRAGIO A ROSSANO, VIDEO –
Ecco le immagini da YouReporter:
NUBIFRAGIO A ROSSANO, FOTO –
Le foto di ANSA:
(Foto di copertina: ANSA)