L’ora ottimale per fare ogni cosa a seconda della tua età
25/09/2015 di Redazione
Ogni età ha i propri orari della giornata, per svegliarci, andare a letto, mangiare, lavorare così come fare sesso. Con il passare degli anni cambiano il metabolismo, l’equilibrio ormonale e le attività cerebrali, e di conseguenza mutano anche gli orari in cui fare determinate cose. Uno studio dell’università di Oxford ha evidenziato quali siano i ritmi quotidiani che le persone dovrebbero seguire a seconda dell’età.
Tra i 20 e 30 anni
- Ora ottimale per la sveglia: 9.30
- Ora ottimale per iniziare a lavorare: 12
- Ora ottimale per il sesso: 15
- Ora ottimale per studiare: 22
- Ora ottimale per dormire: 1
Tra i 30 e 40 anni
- Ora ottimale per la sveglia: 8.10
- Ora ottimale per iniziare a lavorare: 10.40
- Ora ottimale per il sesso: 8.20
- Ora ottimale per fare sport: 19
- Ora ottimale per dormire: 23.40
LEGGI ANCHE
“I jeans skinny fanno male alla salute”
iOS 9: l’App Salute vi dirà quante volte fate sesso (e come)
I rischi per la salute dello smalto per unghie
Tra i 40 e i 50 anni
- Ora ottimale per la sveglia: 7.50
- Ora ottimale per camminare: 8.45
- Ora ottimale per iniziare a lavorare: 10.20
- Ora ottimale per il sesso: 22.20
- Ora ottimale per dormire: 23.30
Tra i 50 e i 60 anni
- Ora ottimale per la sveglia: 6.40
- Ora ottimale per camminare: 8.45
- Ora ottimale per iniziare a lavorare: 10.20
- Ora ottimale per il sesso: 22.20
- Ora ottimale per dormire: 23.30
Tra i 60 e 70 anni
- Ora ottimale per la sveglia: 6.30
Ora ottimale per iniziare a lavorare: 9.00
Ora ottimale per il sesso: 20.00
Ora ottimale per dormire: 22.00
Tra i 70 e 80 anni
- Ora ottimale per la sveglia: 6.00
- Ora ottimale per attività: 8.30
- Ora ottimale per il sesso: 20.00
- Ora ottimale per dormire: 21.30
Share this article