Ottoemezzo con Maria Elena Boschi
28/03/2014 di Redazione

OTTOEMEZZO, TRA FOTOMONTAGGI ED F-35 – Prima del punto di Paolo Pagliaro Lilli Gruber chiede alla Boschi conto del fotomontaggio che la vede protagonista con una modifica alla foto del giuramento con un tanto di tanga piazzato il bella vista. La Boschi non commenta ma incalzata dalla conduttrice sul tema di uno scherzo che non avrebbe coinvolto un maschio, il Ministro difende il lavoro delle donne in politica. Nel punto di Paolo Pagliaro si propongono i risultato di un sondaggio Demopolis che dimostra come gli italiani abbiano fiducia in Renzi, ma non troppo. Ma sopratutto si parla di F-35, con la Boschi che prima dice che nessuno ha detto che verranno tagliati gli aerei ma dopo, a seguito di una puntualizzazione di Bianca Berlinguer che riporta le parole del ministro Pinotti che ha messo in guardia sui tagli alla difesa, si parla di operazioni intelligenti. Si parla poi di riforma del lavoro a partire dall’impressione di Stefano Fassina che parla di una riforma scritta da Forza Italia. Il Ministro non si ferma e non riesce a far parlare né la Berlinguer né la Gruber. Il direttore del Tg3, dopo aver fatto notare tale comportamento con un gesto, ricorda che Brunetta ha appoggiato il decreto sul lavoro ma ricorda che la minoranza del Pd che ha votato contro in direzione è la maggioranza in commissione. E per quanto riguarda i contratti a termine ed apprendistato, si sottolinea che nei tre anni si può licenziare senza giustificazione, si può rinnovare per otto volte e non c’è garanzia di un ingresso. La Berlinguer si chiede perché si fa prima il decreto sul lavoro e dopo la legge delega sulle garanzie e l’indeterminato. La Boschi dice che il disegno di legge verrà assegnato lunedì. Ed il provvedimento sul lavoro verrà votato dal Pd. Si parla poi dei decreti degli stipendi dei manager con la Boschi che dice che vengono esclusi dal provvedimento le società quotate. E questo rappresenta un piccolo passo perché l’obiettivo è quello della regola Olivetti, con un manager che guadagna 10 volte lo stipendio base dei lavoratori. Ed allora ci sarà un segnale di libero mercato. Bianca Berlinguer chiude con la stilettata, parlando di un messaggio comunicativo fantastico sul solco di un insegnamento forte, quello di Renzi. Ma ora bisogna cercare la sostanza ma il Presidente del Consiglio ha capito che si devono dare segnali che piacciono alla gente a casa come i tremila politici delle province che torneranno a lavorare, parole di Renzi. Ma poi bisogna capire se e cosa verrà fatto. E questo vale anche per il Senato e bisognerà capire in che modo si agirà. La Boschi dice che oltre ad annunciare si mette una data. La Gruber ci mette una domanda sull’imitazione di Virginia Raffaele chiedendo se si era risentita, ma la Boschi dice no.
Sugli stipendi dei manager c’è troppo populismo. -_-” #ottoemezzo
— Jeanmarcaux (@Gianmarco90) 28 Marzo 2014
#boschi una commessa di profumeria a #ottoemezzo
— rankxerox26 (@rankxerox26) 28 Marzo 2014
Il buon esempio lo dovete dare voi dimezzandovi lo stipendio e tagliarvi i privilegi #ottoemezzo
— Cosimo Altamura (@Cosi49Cosimo) 28 Marzo 2014
Annunci: scambio auto blu alfa 156 con F35 #ottoemezzo
— Fabrizio C. (@Feib1981) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo Miss “so tutto io” sembra convintissima delle cose che sta cantilenando. Io no!
— Giuseppe&Nelly (@giuseppezulian) 28 Marzo 2014
Non sono abituata a vedere un ministro in tacco 12. #ottoemezzo
— Rita (@JoLawrence3) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo #boschi e #renzi superano il loro maestro #berlusconi quanto ad annunci e prese in giro degli italiani
— ibiscus (@ibiscus06) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo un caro spot divertente! “Le macchine in vendita on-line” ma i soldi veri,i tagli ?
— EnricoCE (@Ricochet6It) 28 Marzo 2014
Boschi a #ottoemezzo .. Renzi a #bersagliomobile .. Per fortuna che in mezzo c’è della serietà con Crozza #crozzanelpaesedellemeraviglie
— Andrea Fioratti (@FioInfinity) 28 Marzo 2014
Ogni volta che parla la #Boschi,aumentano i consensi per il #M5S.#ottoemezzo — Gabriele Basanisi (@BasanisiGabri) 28 Marzo 2014
Si si facciamo la polizia unificata che non risponderà’ a nessuno, #ottoemezzo — Cosimo Altamura (@Cosi49Cosimo) 28 Marzo 2014
Gli F35 non li vuole nessuno sono baracche!!!il Giappone ha rifiutato, il Canada ha rifiutato…ma ce la fate???? #ottoemezzo
— Fausto Forner (@FaustoForner) 28 Marzo 2014
Ma se i consiglieri lavoreranno gratis (gettone di presenza?), perchè non applichiamo lo stesso principio con i parlamentari? #ottoemezzo
— Devid Marchesini (@dmrandyrhoads) 28 Marzo 2014
OTTOEMEZZO, IL RAPPORTO CON GRILLO – Il ministro Boschi interpellato sul tema dell’abolizione del Senato elettivo e sulla proposta del governo spiega che il governo presenterà progetti costituzionali che verranno discussi al Senato in prima lettura e successivamente ci sarà la legge elettorale che arriverà, si spera, prima delle europee. Così si sgombrano le nubi sulle polemiche legate all’approvazione della legge elettorale dopo le modifiche costituzionali. E come tempi c’è stata una certa rapidità con la legge elettorale. La Gruber ricorda il ruolo di Berlusconi mentre Bianca Berlinguer ricorda che la modifica del Senato, proprio al Senato, sarà difficile da far approvare. E chiede alla Boschi se è vero che Berlusconi vuole proporre una nuova proposta sul Senato finalizzata all’abolizione totale ma la Boschi dice che questo non le risulta rilanciando l’idea la modifica del Senato richiesta dai cittadini. Ma la Gruber spiega di non crederci. Dopo una clip con Beppe Grillo che parla dell’abolizione delle province, in cui dice che non è vero dall’alto della volontà del Movimento per non candidarsi alle Province con il Movimento Cinque Stelle che ha chiesto un’abolizione vera mentre i giornali parlano d’abolizione quando non è vero mentre i Comuni aumentano nei dipendenti e nei numeri. E poi nelle piazze vanno a dire che gli unici che han detto no sono i grillini, la Boschi interpellata sul tema dice che Grillo non sta in Parlamento mentre il governo al Senato ha approvato le città metropolitane mentre alla Camera c’è stato un taglio delle province, quindi non si vota per maggio per un risparmio di 300 milioni di euro. Sui 20.000 rappresentanti in più, Grillo ha ragione perchè vengono proposti consiglieri comunali in più ma senza indennità o costi aggiuntivi. E si chiede se Grillo voleva il licenziamento di 35.000 persone. Secondo Bianca Berlinguer non è vero che i Cinque Stelle sono in difficoltà nel confronto con Renzi e non è detto che ci sia uno spostamento di consensi da Grillo a Renzi perché quel tipo d’opposizione è coerente con i propri lettori. Ed anzi il vero concorrente di Renzi è Grillo. Poi certo il confronto tra cose fatte e cose dette qua abbiamo sentito tante parole ma pochissima polpa. La Gruber ferma il discorso per paura di bruciarsi il resto del discorso e chiede alla Boschi quale sia l’obiettivo per le Europee spiegando che la vittoria va da un voto in più rispetto agli altri. Ed il governo sta dando risposte a coloro che vogliono una nuova politica. Ed è stato fatto con la legge elettorale, con le riforme costituzionali e perché si è deciso di fare provvedimenti per i cittadini. E si attacca con il lavoro e gli 80 euro al mese. E la Berlinguer dice che bisogna ancora vedere il tutto concretizzato.
@mariaelenabosch è puntuale ed esaustiva. Chapeau #ottoemezzo
— davide moro (@1976david) 28 Marzo 2014
#Ottoemezzo dite a #boschi che la corte dei conti, non grillo, ha detto che non ci sarà nessun risparmio
— angelo sini (@agg69) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo li cancello non ho il coraggio di commentare
— sabba (@SabbaZion) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo brava Boschi, ha ridimensionato Grillo con garbo e competenza.
— gi pi emme (@pestapere) 28 Marzo 2014
Sono loro che vogliono finire l’opera inizata da mr.B #ottoemezzo
— Mauro (@mmavilo) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo Finalmente la Berlinguer l’ha capito! Chi ha votato M5S non tornerà più a votare gli altri partiti!
— Giuseppe&Nelly (@giuseppezulian) 28 Marzo 2014
Le luci giuste sono solo per la #Gruber che pare liscia come una biglia. #ottoemezzo
— francesca tedoldi (@phranziska) 28 Marzo 2014
A #ottoemezzo 2 fan scatenate della palude #Gruber–#Berlinguer contro la #Boschi. Io sto con il ministro! — Marco De Paolis (@depaolismarco) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo Boschi ….che cantilena un disco rotto — Mery89 (@IsaChiola) 28 Marzo 2014
I #senatori che si auto-aboliscono li vogliamo vedere #Gruber #ottoemezzo
— Guglielmo Hoon (@guglielmohoon) 28 Marzo 2014
OTTOEMEZZO, LA PRESENTAZIONE – Questa sera a Ottoemezzo, il programma condotto da Lilli Gruber in onda su La7 a partire dalle 20.30 saranno ospiti la giornalista e direttore del Tg3 Bianca Berlinguer ed il Ministro per le Riforme Costituzionali e per i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi. Si parte con la dichiarazione di Renzi che dice che bisogna essere felici dei risultati raggiunti ma, continua la Gruber, non si è capito quali siano davvero questi risultati. E dopo la pubblicità si parlerà di questo e delle parole di Beppe Grillo.
Programma di sole donne con spot di integratori per donne. Cairo è un diavolo d’imprenditore. #ottoemezzo
— Jack Sayan (@JackSayan) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo c’è la #Boschi, metto il muting. E’ meglio.
— Enzo Tumino (@enziano) 28 Marzo 2014
RenziE a #ottoemezzo hum… no…devo ancora cenare non ce la posso fare — Lauravittoria72★★★★★ (@lauravittoria72) 28 Marzo 2014
#ottoemezzo Ahhh la Boschi dalla Lilly..son proprio curiosa di vedere cosa si scatena su Twitter..
— Silvia Giuliani (@SilviaGiuliani_) 28 Marzo 2014
Non ce la faccio più a sentire in tv acclamare un buffone con “er bomba” #renzi! Bastaaaa #ottoemezzo
— Gianmarco Palcone (@GianPalc) 28 Marzo 2014
La gruber si è vestita come in un video anni 80 #ottoemezzo
— Lenuccia (@lenuccia82) 28 Marzo 2014
ma la Boschi faccia a faccia con Bianca Berlinguer come la vedete??? #ottoemezzo
— Michele (@MBartozzi) 28 Marzo 2014
LEGGI ANCHE: Ottoemezzo con Roberto D’Agostino e Massimo Cacciari