Il terribile maggio delle Partite Iva
03/05/2016 di Alessio Barbati

Partite Iva: un vero e proprio popolo di professionisti troppo spesso dimenticati, che devono far fronte a uno scadenzario fiscale preciso e tassativo. Giovani, spesso votati alla precarietà, che possono programmare il loro futuro a scadenza mensile. Una vera e propria nuova classe sociale, che aumenta sempre più le proprie fila. Volete un assaggio di quello che devono passare ogni mese? Eccolo. L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato lo scadenziario fiscale di Maggio 2016 e ci sono alcuni appuntamenti importanti che le partite iva dovrebbero segnare in agenda. Li ha evidenziati “Il Giornale Delle Partite Iva” e noi ve li proponiamo con alcune annotazioni.
RICHIESTA DI ISCRIZIONE AGLI ELENCHI DEL 5 PER MILLE
Gli enti del Terzo Settore possono richiedere l’accesso al 5 per mille (per l’esercizio finanziario 2015) entro il 7 maggio 2016. Considerando che cade di sabato, l’ultimo giorno utile per l’iscrizione sarà lunedì 9 maggio.
15 MAGGIO
Questi gli appuntamenti per chi ha la partita iva a cui far fronte entro il 15 Maggio.
PARTITE IVA REGISTRAZIONE DELLA CONTABILITA’
Entro il 15 maggio bisognerà registrare l’annotazione delle fatture attive di Aprile e segnare nel registro dei corrispettivi gli incassi dell’intero precedente nel caso in cui risultino dall’emissione di scontrini e/o ricevute fiscali. I soggetti con contabilità ordinaria non sono tenuti ai registri I.V.A. perchè vengono sostituiti dalle annotazioni su libro giornale ed inventari.
PARTITE IVA, FATTURAZIONE DIFFERITA
Il Giornale Delle Partite Iva segnala che il 15 Maggio scade anche
Il termine per l’emissione ed annotazione della fattura differita per le consegne o spedizioni avvenute il mese precedente per le quali è stato emesso documento di trasporto.
REGISTRAZIONE FATTURE INFERIORI A 300 EURO
Sempre il 15 maggio scadrà il termine per registrare le fatture di Aprile inferiori a 300 euro.
16 MAGGIO
IVA 1 TRIMESTRE
Entro il 16 maggio i contribuenti trimestrali dovranno provvedere al versamento dell’Iva a debito servendosi del modulo F24, con codice tributo 6031.
IVA PERIODICA
I contribuenti mensili dovranno versare l’Iva entro il 16 maggio con l’utilizzo del mod. F24, codice tributo: 6004 (Versamento Iva mensile – Aprile).
INPS PER ARTIGIANI E COMMERCIANTI
Scadono i termini per il pagamento della prima rata dei contributi Inps di Gennaio, Febbraio e Marzo. L’imposta va calcolata sul reddito minimale con l’utilizzo del modulo F24.
INPS CONTRIBUTI GESTIONE SEPARATA
Chi ha scelto la gestione separata INPS dovrà versare i contributi relativi al mese precedente utilizzando il mod. F24.
INAIL
Il 16 Maggio scade il termine di versamento della rata dell’autoliquidazione 2015 e dell’acconto di quest’anno.
20 MAGGIO
ENASARCO
Scade il 20 maggio il termine per il versamento dei contributi di Gennaio, Febbraio e Marzo.
31 MAGGIO
SCHEDA CARBURANTE
Entro fine mese o alla scadenza del trimestre bisogna segnare sulla scheda carburante il numero dei km effettuati.