Quando chiedere le ferie nel 2016 per lavorare il meno possibile
29/12/2015 di Redazione
Il calendario delle festività 2016 potrebbe essere riassunto così: quattro ponti (Capodanno, 25 aprile, Ferragosto e Ognissanti) ed un festivo in meno. Il primo maggio infatti capiterà di domenica, ma aggiungendo un po’ di ferie “mirate” si può arrivare a stare lontani dall’ufficio per quasi un mese.
QUANDO CHIEDERE LE FERIE NEL 2016?
GENNAIO
Iniziamo subito con la prima festività dell’anno: Il 1 gennaio capita di venerdì (festivo). L’Epifania è il 6 gennaio (mercoledì). Chi non lavora durante il fine settimana con soli due giorni di ferie ( il 7 e l’8) potrà rimanere a casa una decina di giorni.
MARZO
A marzo è di nuovo possibile riposarsi 10 giorni chiedendo solo due giorni di ferie. È possibile farlo non lavorando il venerdì del weekend di Pasqua e Pasquetta e in quello del 25 aprile.
GIUGNO
Il 2 giugno sarà giovedì, la festa della Repubblica offre quindi la possibilità di fare ponte il venerdì e guadagnare 4 giorni lavorativi.
AGOSTO
Ferragosto capita di lunedì, abbiamo quindi tre giorni consecutivi di vacanza senza nemmeno dover chiedere nulla.
OTTOBRE
La festa di Ognissanti quest’anno sarà di martedì, chiedendo lunedì 31 di ferie si potranno segnare sul calendario quattro giorni liberi.
DICEMBRE
L’otto dicembre è giovedì, chiedendo il giorno successivo si potrà fare ponte lungo prima delle vacanze di Natale.