Ultras Feyenoord, foto-storia di un saccheggio da 3 milioni di euro
20/02/2015 di Giordano Giusti
Scarafaggi. Così gli accerrimi nemici dello Sparta Rotterdam chiamano i tifosi del Feyenoord: in olandese Kakkerlakken. E da animali sono venuti, hanno bevuto e bivaccato, devastato e battagliato, lanciato bottiglie e accesso fumogeni, infranto vetrine, sfasciato autobus e urinato qua e là. Lordato mezzo centro di Roma. Ci lasciamo dietro immagini e video che offendono tutti i cittadini italiani, oltre a 28 arrestati, 19 condannati per direttissima, 13 agenti feriti, 15 mezzi Atac danneggiati e una Barcaccia che grida giustizia. Un bilancio infame, il diario di un saccheggio costato alla città 3 milioni di euro (sinora), secondo le stime di Confcommercio Roma
Danneggiare i monumenti significa essere bestie. È una violenza grave quasi come quella alle persone. Che schifo. #RomaFeyenoord
— Pierluigi Pardo (@PIERPARDO) 19 Febbraio 2015
Roma devastata e ferita. In contatto con Prefetto, Questore e Ambasciatore d’Olanda. Non finisce qui #RomaFeyenoord — Ignazio Marino (@ignaziomarino) 19 Febbraio 2015
L’ISIS ci fa sapere di non essere più interessata a conquistare Roma. Ci hanno già pensato gli olandesi #RomaFeyenoord
— Pamela Ferrara (@PamelaFerrara) 20 Febbraio 2015
Il restauro della fontana di Piazza di Spagna, finito da poco, era costato 200mila euro; la fattura la manderei a Rotterdam. #RomaFeyenoord — GIULIO BASE (@BaseGiulioBase) 19 Febbraio 2015
Paesi bassi bassi. #RomaFeyenoord — Zip (@ZipSatiraLampo) 20 Febbraio 2015
Photocredit copertina Vincenzo Livieri – LaPresse