Roma: metro B interrotta anche oggi per “intemperanze” di un viaggiatore, è caos
22/10/2015 di Redazione
![](https://archivio.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=3.2)
Ogni giorno un romano si sveglia e sa che dovrà correre più veloce della metro se non vuole uscire quando il servizio di questa sarà interrotto per motivi più o meno ignoti. Ogni giorno una metro a Roma si sveglia e sa che dovrà bloccarsi prima dell’arrivo del romano, se vorrà cagiornargli quantomeno una bella arrabbiatura mattutina. Così anche oggi, in pieno orario di punta per i pendolari lavoratori, la metro B si è interrotta. Il motivo? L’intemperanza di un cliente viaggiatore
#info #atac – metro B: forti rallentamenti tratta Laurentina-San Paolo (intemperanze viaggiatore a bordo treno San Paolo) #Roma #metroB
— infoatac (@InfoAtac) 22 Ottobre 2015
Il servizio fermo da San Paolo a Laurentina. L’umore dei romani, come al solito, nero già di primo mattino: e pergiunta, nemmeno un sindaco con cui prendersela, solo un commissario (che cerca aiuto su Twitter)
Se ne guasta una alla settimana. #Marino dimettiti un’altra volta!!! #metroB
— Eh già…. (@tolux00152) 22 Ottobre 2015
“Servizio #MetroB interrotto. Ci scusiamo per il disagio”. #ScusaUnParDePalle #atacdimerda
— Marco Pellegrini (@sacramento81) 22 Ottobre 2015
Se ciao da termini a San Paolo sul bus sostitutivo ve lo fate voi, io me fermo al bar a fa colazione e torno a casa #metroB
— Mozzy (@MozzyBello) 22 Ottobre 2015
Ora il servizio sarebbe in via di normalizzazione.
Normalizzazione, ahahah!
EDIT: Come volevasi dimostrare, riporta l’Ansa
Centinaia di pendolari “appiedati” hanno sfogato la loro rabbia questa invadendo la strada in via dei Monti Tiburtini, una delle arterie dalle quali si snoda il traffico dell’area est della Capitale. L’ennesima interruzione della metropolitana ha mandato su tutte le furie i passeggeri della linea B che hanno preso d’assalto le fermate del bus finendo per “occupare” la strada con ripercussioni sul traffico della zona. “Siamo circa 200, che facciamo? La fate passare la metro?”, chiedeva un utente Twitter all’Atac prima di venire a conoscenza del guasto