ROMA-SPEZIA RISULTATO 2-4 | Roma eliminata ai rigori, Spezia in estasi. Giallorossi contestati
16/12/2015 di Redazione

ROMA-LA SPEZIA (RISULTATO 0-0) DIRETTA LIVE COPPA ITALIA
GUARDA> ROMA-SPEZIA VIDEO GOL RIGORI
Acampora per lo Spezia ….GOL LO SPEZIA SUPERA IL TURNO!!!!
Digne tiro di sinistro e gol!
Juande: tiro e gol! Roma-Spezia 1-3
De Rossi: tiro e gol. Portiere Spiazzato.
Nenè: il gol di Nenè. Roma-Spezia 0-2. Serve un miracolo ora per i giallorossi
Tocca a Dzeko: sopra la traversa! Roma ancora a 0. Rigore orribile.
Terzi, tiro e Gol. Dopo il primo turno di rigori Roma-Spezia 0-1
Inizia Pjanic nella Roma. Tiro TRAVERSA!!!!
CALCI DI RIGORE
Tutto pronto per i Rigori. Roma Spezia si decide ai calci di rigore
Una bruttissima Roma non riesce a segnare allo Spezia. Male tutti nella squadra giallorossa. Ora il passaggio del turno si decide dagli undici metri. Per lo Spezia è già un trionfo questo.
Finisce qui, si va ai calci di rigore, tra i fischi dei tifosi della Roma
13′ Crampi per Castan, intanto.
12′ Mancano tre minuti ai calci di rigore
11′ Tiro di Pjanic dopo una percussione di Dzeko alto sulla traversa
9′ Salah guadagna una rimessa laterale in attacco.
8′ Altro errore in appoggio di Salah. Malissimo l’egiziano.
5′ Lo Spezia anche se pressato, non butta mai via il pallone. Nenè fa a sportellate con Castan e poi guadagna il calcio d’angolo
4′ La Roma batte male un calcio d’angolo e parte il contropiede dello Spezia, Rudiger recupera
1′ Roma più attiva, si cerca il pressing alto
Si parte con il secondo tempo supplementare
Finisce il primo tempo supplementare
14′ Buon uno-due di Maicon e Ucan, ma poi il terzino brasiliano perde il tempo.
13′ Dzeko prova a trasformarsi in rifinitore, tenta la palla dentro per Digne, ma è troppo lunga
12′ Fermato in fuorigioco un attacco dello Spezia
9′ La manovra della Roma è senza possibilità di sbocco.
7′ Palla dentro di Pjanic, colpo di testa di Dzeko, che non va.
5′ La Roma ci prova, ma veramente in maniera casuale, senza un gioco, senza dare un senso ai propri attacchi
2′ Possesso palla della Roma, ma sterile
Inizia il primo tempo supplementare
Finiscono qui i tempi regolamentari. Roma-Spezia 0-0. Si va ai supplementari
45 + 3 Finisce in attacco lo Spezia
45+1 Ammonito Rudiger
45′ Tiro di Ucan, respinge Chichizola
Saranno 4 i minuti di recupero
44′ Colpo di testa di Dzeko, palla facilmente controllata dal portiere dello Spezia
42′ La Roma ci prova, ma lo Spezia si difende con calma.
40′ Cross di Digne direttamente sul fondo
38′ Pericoloso lo Spezia è rudiger a salvare la Roma.
35′ OCCASIONE PER LA ROMA!!!!!! SALAH IN AREA SBAGLIA IL PASSAGGIO PER DZEKO!!!
34′ Cambio nello Roma: entra Digne, esce Emerson Palmieri, che era vittima di Crampi già da un po’
31′ Gli attacchi della Roma si infrangono sul muro difensivo dello Spezia
30‘ Ultimo quarto d’ora dei tempi regolamentari. E La Roma guadagna un calcio d’angolo
23′ Bel colpo di testa di Maicon su cross di Emerson Palmieri, ma Chichizola para agevolmente
21′ La Roma ormai è schierata con tutti i sui titolari.
20′ Cambio nello Spezia, esce Brezovec ed entra Juande
19′ Primo acuto di Salah: cross di Emerson Palmieri, Salah controlla e tira fuori.
18′ Ancora Cambio nella Roma: esce Venquer entra De Rossi
16′ Cambio nella Roma: esce Iturbe, entra Florenzi, che quindi giocherà nel tridente
15′ Ancora contropiede di Nenè, lasciato uno contro uno con Rudiger. Il tedesco gli riduce lo specchio, il rito incrociato del brasiliano non impensierisce De Sanctis
12′ Contropiede di Nenè, Maicon bravo a rientrare, poi con Palmieri chiude in calcio d’angolo.
10′ Nella Roma si prepara ad entrare Florenzi
8′ Calcio d’angolo per lo Spezia: respinge la difesa della Roma. Partita bruttina.
6′ Gran palla di Ucan per Iturbe, ottima chiusura di Valentini su un Iturbe ancora una volta troppo timoroso.
4′ Salah tenta la percussione, in qualche modo la difesa dello Spezia riesce a chiudere.
Inizia il secondo tempo di Roma-Spezia
FINISCE IL PRIMO TEMPO – senza recupero. Siamo sullo 0-0. Fischi per i giallorossi.
42′ Tuffo di Maicon al limite dell’area di rigore. L’arbitro sorvola.
41′ Male anche Iturbe nella Roma.
38′ Tiro inguardabile di Venquer, che finisce addirittura in fallo laterale
35‘ Roma che tiene il pallone, ma che non riesce mai a rendere veloce la manovra.
30′ Annulato gol a Dzeko. Molto dubbio il fischio di Di Bello
28′ Roma in difficoltà, senza gioco e senza idea.
26′ OCCASIONE PER LO SPEZIA!!!!! TIRO DI SITUM RESPINGE MALE DE SANCTIS!!! SALVA TUTTO CASTAN SU NENÈ
25′ Bel Tiro di Ucan, fuori di poco
23′ Clamoroso errore del guardialinee che ferma un attaccante dello Spezia lanciato a Rete. Il fuorigioco non c’era, ma De Sanctis aveva messo una pezza in uscita.
21′ Intanto, Maicon non riesce a fermare Situm, che crossa in area di rigore, conclusione fuori.
19′ Ammonito Ucan nella Roma
17′ Tentativo di verticalizzazione su Dzeko, Chichizola lo anticipa con un’uscita bassa.
15′ Bella sponda di Nenè, che lancia Catellani che si allunga la palla e poi fa fallo su Castan
14‘ Pjanic tenta la verticalizzazione, difesa dello Spezia in affanno, ma alla fine liberano in fallo laterale
10′ Affondo dello Spezia, fallo di Iturbe, punizione per gli ospiti
6′ Lo Spezia pressa, Roma lenta
3′ La Roma prova a fare la partita
1′ Partiti
Ecco la formazione della Roma
Ecco l’undici giallorosso scelto da @RudiGarcia oggi per #RomaSpezia #TimCup pic.twitter.com/LwFkfEeR70
— AS Roma (@OfficialASRoma) 16 Dicembre 2015
Ecco la Formazione ufficiale dello Spezia, annunciata direttamente dal loro sito ufficiale
il tecnico spezzino Mimmo Di Carlo conferma il 4-4-2 visto fin dal suo arrivo sulla panchina aquilotta, così tra i pali ecco l’argentino Leandro Chichizola, sugli esterni bassi Ivan Martic sulla destra e Francesco Migliore dalla parte opposta, mentre la coppia centrale sarà composta dal duo Valentini-Terzi.
A centrocampo, il tecnico cassinate ripropone dal 1′ Josip Misic dopo la buona prova offerta contro il Latina, ma in questo caso il centrocampista croato dovrebbe verosimilmente agire da esterno destro, anche se rimane aperta la possibilità di un passaggio al 4-3-3 a gara in corso, caso in cui sarebbe Situm ad alzarsi sulla linea degli attaccanti, lasciando sulla mediana, oltre al numero 26, anche Josip Brezovec e Dario Canadjija.
In attacco, complice anche la squalifica di Emanuele Calaiò, spazio ad Andrea Catellani e al brasiliano Nenè, autore della doppietta decisiva nell’ultimo turno di campionato e determinato a far bene anche sul manto erboso dello stadio “Olimpico”.