Salvabanche, Boschi: «Mio padre è una persona perbene»
10/12/2015 di Redazione
«Mio padre è una persona perbene e se sento del disagio è verso di lui e la mia famiglia». Così il ministro delle Riforme, Maria Elena Boschi, alla presentazione dell’ultimo libro di Bruno Vespa, in merito alla vicenda del salvataggio da parte del governo di quattro banche, tra cui Banca Etruria, di cui il padre del ministro è stato per otto mesi vicepresidente. «Mi sento un po’ in colpa nei confronti della mia famiglia – ha detto – perché se mio padre è finito nelle cronache è perché è mio padre e mi spiace. Ma lo conosco, conosco la mia famiglia e affronteremo questo momento».
LEGGI ANCHE: Obbligazioni subordinate, cosa sono e perchè sono rischiose
SALVABANCHE BOSCHI ANNUNCIA MODIFICHE IN LEGGE STABILITA’
– «Ovviamente – ha aggiunto Boschi – ci sono due piani diversi», ha spiegato il ministro rispondendo alla domanda di Vespa se lei avverte del disagio visto che tra le quattro banche salvate dal governo c’è anche la banca Etruria. «Sul piano politico non c’è alcun disagio: il governo è intervenuto per aiutare quattro banche ed evitare che chiudessero. Ora, seppure ridimensionato, queste banche avranno un futuro. Il governo ha fatto ciò che riteneva giusto e possibile fare».
(in copertina foto di Franco Origlia/Getty Images)