Sanremo 2015: la quarta serata. Eliminati Tatangelo, Raf, Fabian e Biggio e Mandelli
13/02/2015 di Giordano Giusti Boris Sollazzo Marco Esposito

SANREMO 2015 La quarta puntata, ascolti tv
LEGGI QUI LE PAGELLE DELLA QUARTA PUNTATA DEL FESTIVAL
SEGUI QUI IL LIVE BLOG DELLA FINALE DEL FESTIVAL
01.23 Canta Caccamo poi nero e tutti a casa
01.22 Eliminata Anna Tatangelo!
01.20 Dentro Annalisa, Grignani, Masini, Chiara, Il Volo, Nek, Malika Ayane e Lorenzo Fragola
01.20 Fuori Lara Fabian e Raf
01.19 In finale anche Bianca Atzei, Dear Jack, Irene Grandi, Alex Britti e Moreno!
01.18 Eliminati Biggio e Mandelli
01.17 Nesli e Di Michele/Coruzzi in finale!
01.16 Ecco la classifica
01.15 La sala stampa batte le mani a tempo, colleghi si dimenano. Siamo veramente molto stanchi
01.11 Ed è subito Cocoricò con il dj e producer francese The Avener
01.09 Spaziale gag con un ragazzo di colore! Applausi scroscianti
01.07 Rocco Tanica: “Buongiorno da Uno Mattina!”. Sante parole vista l’ora
01.05 Poi però Conti lo fa parlare. E Allevi diventa una macchietta suo malgrado
01.03 La sua Loving You è perfetta. Perché? Che giorno è oggi? Bravi
01.00 Ecco Allevi. Non è un po’ tardino per uno come lui?
00.55 Pubblicità poi Giovanni Allevi, The Avener e la classifica
00.52 Una cantilena anche al secondo ascolto. Ma la voce non manca
00.50 Chiude Chiara con Straordinario
00.49 No, non sta bene e si sente. Peccato, un Festival sfortunatissimo
00.46 Tocca a Raf, penultimo artista in gara. Si sarà ripreso dopo la tracheite?
00.41 Torna Virginia Raffaele con la telefonista del call center. Sketch divertentissimo
00.40 Ottima esecuzione. Dai che forse Alex ce la fa
00.36 Subito Alex Britti: Un attimo importante
00.35 Il pezzo Pantera rosa non convince fino in fondo. Ma lei è impeccabile
00.31 Ora Nina Zilli con Sola
00.25 Elena Sofia Ricci sul palco. Playlist: Spalle al muro di Renato Zero, Almeno tu nell’universo di Mia Martini e Donne di Zucchero
00.19 Pubblicità
00.18 “Smettila di smettere” suona sempre come una supercazzola. Però la voce graffia al punto giusto, Marco è con Nek la sorpresa di questo Festival
00.14 Sedicesimo campione in gara: Marco Masini con Che giorno è
00.10 Tornano I Boiler. Leggeri e divertenti
00.08 Caccamo vince anche il premio della Critica categoria giovani e il premio della sala stampa Lucio Dalla. Un trionfo
00.06 Vince Giovanni Caccamo che dalla gioia alza al cielo Carlo Conti. 56% contro il 44% dei Kutso
00.04 Una bella sfida equilibrata. Noi tifiamo Kutso (li abbiamo anche intervistati)
00.01 Canta Giovanni Caccamo: Ritornerò da te
23.57 Iniziano i Kutso. Ascoltiamo Elisa per la terza volta in questo Festival
23.56 Ora è davvero Kutso contro Caccamo. Menomale
23.52 Doverosa marcia indietro Rai sui giovani: ci comunicano che la sfida finale dovrebbe essere dopo questa blocco pubblicitario
23.51 Pubblicità
23.50 Niente, non ci piacciono, non li capiamo ma andranno avanti
23.47 Altro momento bimbominkia con i Dear Jack e la loro Il mondo esplode tranne noi
23.44 E’ sempre un piacere ascoltarla. Dovesse essere eliminata questa sera siamo pronti a incatenarci fuori dall’Ariston
23.39 Ora Malika Ayane con Adesso e qui. Una delle nostre preferite
23.35 Non ha steccato. Giubilo
23.32 Ciao Gabriele grazie. Ora Grignani sul palco: Emma continua a non riuscire a leggere il gobbo
23.30 Il monologo di Cirilli è raccapricciante. In sala stampa gente si alza: chi va al bar, chi va a fumare, chi al bagno. Liberi tutti
23.26 Altra info di servizio: il duello finale tra le nuove proposte (Caccamo vs Kutso) si terrà orientativamente a mezzanotte e tre quarti. E menomale che era il Festival che valorizzava i giovani
23.23 Si rientra. Dopo Siani e Pintus, un altro rappresentante della categoria “comici che fanno ridere quasi mai”: Gabriele Cirilli
23.17 Pubblicità
23.16 Incomprensibilmente vinceranno
23.12 Ora i superfavoritissimi: Il Volo con Grande amore
23.10 Informazione di servizio, cambio di scaletta: la gara dei giovani slitta alla fine della gara dei big. Caccamo e i Kutso faranno parecchio tardi
23.05 Di nuovo la gara: Anna Tatangelo con Libera
23.03 “Luca e Paolo hanno detto che il festival è troppo normale? E io lo rendo meno normale”. Meraviglioso Sammy
23.00 Sul palco Sammy Basso, affetto da “sindrome da invecchiamento precoce” e protagonista di un documentario in onda su National Geographic Channel e prossimamente su Raitre. Questa la sua bella storia
22.59 Ritornello che si stampa nel cervello. Sulla voce niente da dire. Se il televoto fa il suo dovere e le due giurie sono oneste Fragolino finisce questo Festival nelle zone alte della classifica
22.55 Ecco Lorenzo Fragola con Siamo uguali
22.51 Canzone che si batterà con Biggio e Mandelli per il premio della critica
22.48 Un altro paio di battute, poi si torna alla gara. Di Michele/Coruzzi sul palco Io sono una finestra. Maglia geniale di Plati
22.45 La Vanoni/Raffaele scende tra il pubblico: “Ma tu Bartoletti che lavoro fai?”
22.39 Imitazione già vista ma sempre godibile
22.36 Finalmente Virginia Raffaele! Che sul palco è Ornella Vanoni, leggermente brilla
“Dimmi chi sei, voce nell’aria”. Fortemente autobiografica
— Marco Di Fonzo (@marcodifonzo) 13 Febbraio 2015
22.31 Pubblicità. E menomale
22.3o Sono intellegibili tre parole ogni dieci. Come sia arrivata a Sanremo resta un mister
22.26 Di male in peggio. Lara Fabian con Voce
22.24 Canzone inascoltabile. L’hanno scritta in sei: Moreno ammortizzatore sociale
22.22 E’ il turno di Moreno. Oggi ti parlo così
22.20 La sensazione resta quella iniziale: pezzo leggero, irriverente, che in un Festival ci vuole. Premio della critica o tipo terzo posto
22.17 Di nuovo la gara. Biggio e Mandelli con Vita d’inferno
22.15 Sul palco anche i tre fiori con tre maglie con il numero 10. Dopo tanto cercare abbiamo le nostre fantasiste
22.12 Sta durando più delle altre interviste questa di Conte. Una domandina sul rinvio a giudizio per carità
22.07 La sua playlist: Se stiamo insieme di Cocciante, Uomini soli dei Pooh e Si può dare di più di Tozzi-Morandi-Ruggeri
Conti parla degli stage a Conte. E lui sorride come uno a cui sta per venire un embolo http://t.co/CYX3Cv3ijA #Sanremo2015 #lostinsanremo — giornalettismo (@giornalettismo) 13 Febbraio 2015
22.06 Antonio Conte sul palco. Con la maglia dell’Italia e il numero 65, come l’edizione del Festival
22.04 Il pezzo non va. Stasera se la rischia
22.01 Ora Bianca Atzei con Il solo al mondo
22.00 Oh Rocìo. Floreale
21.53 Pubblicità
21.52 Il pezzo dance funziona, è radiofonico e lui è in palla da tutto il Festival. Arriverà in fondo
21.48 Ecco Nek mattatore della serata cover di ieri. Canta Fatti avanti amore
21.46 Lei è forte, il pezzo meno
21.43 Arriva Irene Grandi. Quanto è rock questa donna
21.41 Scende Emma, lungo abito bianco. “Mettimi una musica da figa Carlo!”
21.40 “Grazie di cuore”. A occhio neanche lui rischia
21.38 Secondo a cantare Nesli con Buona fortuna amore
21.35 Arisa sul palco. E neanche stavolta fa le scale. Sulla capigliatura preferiremmo sorvolare
21.33 Una filastrocca in pieno stile Modà. Scommettiamo che non sarà tra le peggiori quattro?
21.30 Dai che si comincia. Apre Annalisa con Una finestra tra le stelle. Più che un vestito sembra un accappatoio
21.28 “Serata molto lunga, daremo direttamente la linea a Uno Mattina!”. Carlo scherza, neanche troppo forse
21.26 In attesa che i Pilobolus finiscano di fare le ombre cinesi ricapitoliamo le modalità di voto della serata: 40% pubblico, 30% giuria di esperti, 30% giuria demoscopica. Noi giornalisti in sala stampa non votiamo più
21.23 Si rientra in diretta con una coreografia dei Pilobolus
21.17 Pubblicità
21.16 Passa Caccamo! In finale contro i Kutso
21.12 La canzone è anche gradevole ma lui non si sforza per niente. Disinteressato
21.11 Ecco Caccamo con Ritornerò da te
21.09 Intanto su Twitter si scherza sui curricula dei giovani…
Nuove proposte = vecchi scarti di Maria. #Sanremo2015 — Maria De Filippy (@defilippi_m) 13 Febbraio 2015
21.08 Pezzo con un ritornello che entra in testa, buona esibizione
21.05 Parte Nigiotti con Qualcosa da decidere
21.04 Seconda semifinale: Enrico Nigiotti vs Giovanni Caccamo 21.03 Passano i Kutso! Vanno in finale
21.02 Stop al televoto
20.58 Sul palco i Kutso con Elisa. Gag divertente con Carlo Conti che per la prima volta dall’inizio del Festival ci strappa un sorriso: “Uno scherzo del Kutso” 20.56 In questo secondo ascolto il pezzo funziona parecchio. E lei ha la grinta giusta
20.52 Inizia Amara con Credo. Quella canzone tipo Fabrizio Moro
20.51 Via alla sfida dei giovani. Amara vs Kutso
20.49 Presentata la giuria di esperti: Claudio Cecchetto, Camila Raznovich, Carlo Massarini, Andrea Mirò, Paolo Beldì, Giovanni Veronesi, Marino Bartoletti e Max Bernardini
20.48 Ecco Carlo Conti. In nero. Si direbbe che è il suo colore preferito
20.25 L’ordine di uscita dei big: Annalisa, Nesli, Irene Grandi, Nek, Atzei, Biggio e Mandelli, Moreno, Lara Fabian, Di Michele e Coruzzi, Fragola, Tatangelo, Il Volo, Grignani, Malika Ayane, Dear Jack, Masini, Zilli, Britti, Raf, Chiara
20.14 La scaletta definitiva della quarta puntata: aprono i giovani come previsto. Per i big inizia Annalisa, chiude Chiara
Scaletta quarta puntata #Sanremo2015. Tredici pagine, pensavo peggio #lostinsanremo @giornalettismo pic.twitter.com/939rzpdtVB — Giordano Giusti (@GiordanoGiusti) 13 Febbraio 2015
Penultima puntata del Festival di Sanremo 2015. Il trend degli ascolti – confermato anche nella serata di ieri dedicata alle cover e vinta da Nek con Se Telefonando di Mina – sancisce il successo di Carlo Conti e della sua squadra, registrando risultati mai visti negli ultimi anni e tra i più alti di sempre. Questa sera si torna alla gara dei 20 big: 4 di loro verranno eliminati e non parteciperanno al gran finale di domani. La classifica sarà redatta per il 40% dal pubblico da casa con il televoto, per il 30% dalla giuria degli esperti e per un altro 30% dalla giuria demoscopica.Un po’ di preoccupazione per Raf messo k.o. dalla bronchite: dovrebbe farcela così come annunciato dallo stesso artista su Twitter. Inoltre verrà decretato il vincitore delle Nuove Proposte tra Amara, i KuTso – già premio Assomusica -, Enrico Nigiotti e Giovanni Caccamo (sfida a eliminazione diretta, formula come per i big 40-30-30)
Al via la conferenza stampa di @giankaleone e Carlo Conti #Sanremo2015 #lostinsanremo @giornalettismo pic.twitter.com/GUu8w9jAge — Giordano Giusti (@GiordanoGiusti) 13 Febbraio 2015
OSPITI QUARTA PUNTATA – L’ospite internazionale della quarta serata del Festival è Giovanni Allevi che eseguirà live al pianoforte e in anteprima televisiva assoluta Loving you, una delle 13 tracce del suo nuovo album Love. Sul palco dell’Ariston anche il produttore e dj francese The Avener, Virginia Raffaele per la parte comica (previsti due monologhi), il commissario tecnico della Nazionale Antonio Conte che racconterà la playlist musicale della sua vita, Enrico Ruggeri e Sammy Basso protagonista de Il viaggio di Sammy
VEDI > #LostinSanremo, quarta puntata: chi verrà eliminato? Ospite Alessio Viola (VIDEO)
LEGGI > Festival di Sanremo 2015, le pagelle della terza puntata