Francesco Gabbani vince Sanremo 2017
11/02/2017 di Redazione
Francesco Gabbani vince Sanremo 2017. Si conclude così la quinta serata e finale dove si è scelto il vincitore del Festival dal palco dell’Ariston. Il cantautore toscano, classe 1982, ha ottenuto il successo con il brano intitolato ‘Occidentalis’ Karma’. Il secondo posto è andato a Fiorella Mannoia, che si è esibita in ‘Che sia benedetta’. Terzo posto per Ermal Meta con ‘Vietato morire’.
Precisamente Gabbani ha ottenuto la vittoria finale nel confronto a tre con il 36% di preferenze (tra televoto, giuria demoscopica e giuria degli esperti). Fiorella Mannoia si è fermata al 33% dei voti, Ermal Meta al 31%. Gabbani ha vinto Sanremo 2017 soprattutto grazie al televoto. Il risultato finale veniva determinato dal televoto per il 40%, dalla giuria degli esperti per il 30% e dalla giuria demoscopica per il 30%. Per la giuria demoscopica è risultata prima la Mannoia (38%), secondo Gabbani (33%), e terzo Meta (29%). Per la giuria degli esperti invece Meta primo (44%), Gabbani secondo (29%) e Mannoia terza (27%). Per il televoto, infine, Gabbani primo (44%), Mannoia seconda (33%) e Meta terzo (23%).
Fiorella Mannoia ha vinto il premio come miglior testo e quello della sala stampa. Il premio della critica Mia Martini è andato invece a Ermal Meta. Miglior arrangiamento ad Al Bano. Il premio Tim Music, per la canzone più ascoltata in streaming, va Francesco Gabbani.
La finale si è disputata tra i primi tre artisti più votati da pubblico da casa (televoto), giuria degli esperti e giuria demoscopica: Francesco Gabbani, Fiorella Mannoia e Ermal Meta. Dopo le varie serate, dove ieri è stata decretata la vittoria di Lele e la sua “Oramai” come numero uno delle Nuove Proposte Sanremo 2017, ora l’avventura della kermesse canora arriva al suo termine. Ecco alcuni link sulle puntate precedenti:
COME È ANDATA LA PRIMA SERATA (MARTEDÌ 7 FEBBRAIO) DI SANREMO 2017
COME È ANDATA LA SECONDA SERATA (MERCOLEDÌ 8 FEBBRAIO) DI SANREMO 2017
COME È ANDATA LA TERZA SERATA (GIOVEDÌ 9 FEBBRAIO) DI SANREMO 2017
COME È ANDATA LA QUARTA SERATA (VENERDÌ 10 FEBBRAIO) DI SANREMO 2017
Sanremo 2017 quinta serata scaletta cantanti
Quali sono i cantanti della finale di Sanremo 2017? Nella quinta serata si sono sfidati i soli big rimasti ora in gara, 16, dopo l’eliminazione fra ieri e la terza serata di Albano, Ron, Giusy Ferreri, Gigi D’Alessio, Nesli e Alice Paba, Raige e Giulia Luzi.
- Al Bano – “Di rose e di spine”
- Elodie – “Tutta colpa mia”
- Paola Turci – “Fatti bella per te”
- Samuel – “Vedrai”
- Fiorella Mannoia – “Che sia benedetta”
- Michele Bravi – “Il diario degli errori”
- Fabrizio Moro – “Portami via”
- Ermal Meta – “Vietato morire”
- Michele Zarrillo – “Mani nelle mani”
- Lodovica Comello – “Il cielo non mi basta”
- Sergio Sylvestre – “Con te”
- Clementino – “Ragazzi fuori”
- Alessio Bernabei – “Nel mezzo di un applauso”
- Chiara – “Nessun posto è casa mia”
- Francesco Gabbani – “Occidentali’s Karma”
- Bianca Atzei – “Ora esisti solo tu”
- Marco Masini – “Spostato di un secondo”
CHI VINCE SANREMO 2017? ECCO I FAVORITI
Secondo i bookmaker nel giorno di apertura del Festival di Sanremo 2017 ad avere maggiori probabilità erano Fiorella Mannoia, in gara con il brano ‘Che sia benedetta’, Al Bano, ‘Di rose e di spine’, Sergio Sylvestre, ‘Con te’, Elodie ‘Tutta colpa mia’, Giusy Ferreri, ‘Fatalmente male’, Marco Masini, ‘Spostato di un secondo’, e Gigi D’Alessio, ‘La prima stella’. Come ben leggete tre dei cantanti indicati sono stati bocciati dalla giuria, dai giornalisti e dal televoto. Quindi nulla è certo.
LEGGI ANCHE > Sanremo 2017: date, regolamento, cantanti big e giovani in gara, canzoni, serate e ascolti del Festival
SANREMO 2017 QUINTA SERATA OSPITI
Ad aprire c’è stato anche il cantante Zucchero, con duetto virtuale con Pavarotti. Grande partecipazione per i Ladri di carrozzelle che hanno omaggiato Piero Petrullo, un loro ex memebro della band suicidatosi alla vigilia del Festival. Crozza è arrivato sul palco dell’Ariston in versione Crozza. Ecco la la lista degli ospiti della finale di Sanremo 2017:
- Zucchero
- Alvaro Soler
- Ladri di Carrozzelle
- Cast C’era una volta Studio Uno
- Carlo Cracco
- Maurizio Crozza (sempre intorno alle 22) e Rocco Tanica
- Emanuele Fasano
- Enrico Montesano
- Geppi Cucciari
- Rita Pavone
- Paolo Vallesi e Amara
- Tina Kunakey
- Soldati italiani impegnati nelle missioni di pace
guarda la gallery:
SANREMO 2017 QUINTA SERATA REGOLAMENTO DELLA FINALE
Con quali regole è stato scelto il vincitore di Sanremo? Quest’anno la Rai ha rimandato la spiegazione sul suo sito ufficiale. Ecco qui
Interpretazione-esecuzione delle 16 canzoni nuove degli Artisti della Sezione Campioni rimaste in competizione. Le votazioni delle Serate precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione con sistema misto: del pubblico tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. Al termine delle votazioni verrà stilata una classifica. Riproposizione attraverso esecuzione dal vivo o attraverso registrazione dell’ultima esibizione effettuata (o di parte di questa) delle 3 canzoni nuove degli Artisti della Sezione Campioni che hanno ottenuto il punteggio complessivo più elevato in classifica. La votazione precedente verrà azzerata e si procederà a una nuova votazione, sempre con sistema misto: del pubblico tramite Televoto, della Giuria degli Esperti e della Giuria Demoscopica. La canzone nuova dell’Artista della Sezione Campioni con la percentuale di voto complessiva più elevata ottenuta in quest’ultima votazione verrà proclamata vincitrice della Sezione Campioni . Verranno proclamate anche la seconda e la terza classificate.
SANREMO 2017 ASCOLTI
Questa edizione di Sanremo ha dato un sacco di soddisfazioni dal punto di vista dell’auditel. La prima serata ha superato il 50% di share, dati di ascolto da record, mentre nella seconda c’è stata una leggera inflessione. La terza serata è stata la migliore di Sanremo in 12 anni. La quarta serata ha subito un piccolo calo. La quinta ed ultima serata quella della finale si è rivelata da record con 12 milioni 22mila spettatori e il 58,4% di share. Un dato eccezionale, il miglior risultato dal 2002.
Le cinque serate del Festival 2017 hanno raggiunto in media il 50,7% di share, il miglior dato dall’edizione 2005.
(Foto di copertina: ANSA / CLAUDIO ONORATI)