Sciopero Atac 2 ottobre 2015 parzialmente rimandato. Stop proclamato da Usb
01/10/2015 di Redazione
Sciopero Atac 2 ottobre 2015, parzialmente rimandata l’agitazione sul trasporto pubblico romano: è andato a buon fine l’incontro fra l’assessore ai Trasporti di Roma Capitale, Stefano Esposito, e le sigle sindacali che rappresentano gli autisti della Roma TPL, una delle società che aveva proclamato l’agitazione sindacale per il venerdì nero della capitale. Rimane infatti confermato lo sciopero di 24 ore indetto dall’Unione Sindacale di Base per domani, 2 ottobre, in tutto il trasporto pubblico della capitale (Atac e Consorzio Roma Tpl: bus, tram, metropolitana e ferrovie concesse) ed in Ama. Nei trasporti lo sciopero rispetterà le consuete fasce di garanzia: inizio servizio/8.30 e 17.00/20.00. L’Usb, ricordando l’obbligo ad una corretta informazione in merito allo sciopero, ritiene scontato l’ennesimo differimento da parte delle altre sigle sindacali, che «come al solito si sono accontentate delle parole dell’assessore ed hanno messo ancora una volta in secondo piano le tante ragioni della protesta dei lavoratori».
SCIOPERO ATAC 2 OTTOBRE 2015 PARZIALMENTE RIMANDATO
Ad annunciare i cambiamenti lo stesso Stefano Esposito.
Sottoscritta poca fa in prefettura intesa su vertenza lavoratori #RomaTpl. Venerdì sciopero differito da tutti tranne come al solito USB
— Stefano Esposito (@stefanoesposito) 30 Settembre 2015
LEGGI ANCHE: Roma, la storia dei falsi controllori di Atac
Complessivamente questo significa che venerdì 2 ottobre saranno parzialmente regolari i servizi sulle linee della Roma TPL: ecco le linee gestite dal subappaltatore di Atac.
08,011,013,017,018,022,023,024,025,027,028,030,031,032,035,036,037,039,040,041,042,044,048,049,050,051,053,054,055,056,059,066,078,086,088,135,146,213,218,226,235,314,339,340,343,344,349,404,437,441,444,445,447,502,503,505,543,546,548,552,557,657,660,663,665,701,702
Dalle 8,30 alle 17 e dalle 20 in poi, rimarranno a rischio i trasporti Atac, cioè bus, tram, filobus, metropolitane e ferrovie Roma-Lido, Termini-Centocelle e Roma-Civitacastellana-Viterbo per l’agitazione proclamata dalla Usb: da ricordare che spesso anche gli scioperi proclamati da sindacati minori in Atac possono avere un’adesione massiccia.