Secondo uno studio ci sono troppi studi scientifici
11/03/2015 di Redazione
Ci sono troppi studi scientifici. Lo stabilisce uno studio. Sembra una barzelletta ma in realtà non è così. Secondo quanto riportato dall’Indipendent, una ricerca condotta da universitari finlandesi e californiani ha stabilito che la «crescita esponenziale nel numero dei documenti scientifici aumenta notevolmente la difficoltà per i ricercatori di tenere sotto controllo le pubblicazioni rilevanti per il proprio lavoro».
LEGGI ANCHE: Lo studio che spiega perché le zanzare ci pungono
TROPPE RICERCHE INDEBOLISCONO LA RICERCA –
Di conseguenza, secondo gli stessi ricercatori, l’attenzione che puo’ essere rivolta alle pubblicazioni è destinata a cadere rapidamente. Si tratta quindi di un attacco deciso alla crescita esponenziale di ricerche di ogni tipo, puntualmente pubblicate sui giornali. Il loro numero e la conseguente diffusione indebolisce la ricerca, con il risultato che gli scienziati rischiano di non rimanere al “passo coi tempi” e di trascurare qualcosa.