Il nuovo terremoto a Gubbio
03/01/2014 di Redazione
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.1 è stata registrata alle 4:51 a Gubbio, interessata dal 18 dicembre scorso da un intenso sciame sismico.
INGV: #terremoto 2014/01/03, 03:51:24 UTC – Magnitude(Ml) 3.10 – Bacino di Gubbio http://t.co/FJahYCxgLg
— Prot. Civile Fonteno (@PCFonteno) 3 Gennaio 2014
IL TERREMOTO A GUBBIO – Secondo i rilevamenti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 5,4 km di profondità Alla scossa sono seguite due repliche di magnitudo 2 alle 4:59 e alle 6:07.
Non si hanno segnalazioni di danni a persone o cose. (ANSA).
#terremoto Ml:3.1 2014-01-03 03:51:24 UTC Lat=43.40 Lon=12.53 Prof=5.4Km Prov=PERUGIA http://t.co/uMBwsvezWH
— INGVterremoti (@INGVterremoti) 3 Gennaio 2014
Per comprendere quanto sia consistente lo sciame sismico nella zona di Gubbio basta un tweet:
Dei 95 #terremoti localizzati in Italia oggi da #INGV 64 sono stati intorno a Gubbio, 14 al Matese. Il più forte (M3) a Patti (ME)
— alessandro amato (@AlessAmato) 2 Gennaio 2014
E anche se per fortuna non hanno causato danni c’è chi si preoccupa:
oggi a gubbio ci sono stati due o più terremoti se non sbaglio. ceh, se non si fermano ho un pò di timore a tornare a scuola.
— 无 (@sheeransfat) 2 Gennaio 2014
Photocredits ANSA / INGV