Trapattoni e la metafora della spugna: Twitter esplode sulla telecronaca di Italia-Malta
04/09/2015 di Valentina Spotti
Più che Italia-Malta, ieri sera gli appassionati di calcio hanno tenuto gli occhi e le orecchie sulla telecronaca di Giovanni Trapattoni, al suo esordio in Rai come commentatore. Il Trap convince come telecronista? Gli spettatori si dividono tra coloro che sono impazziti per la metafora della spugna, già diventata cult («La difesa maltese è come una spugna: si mette acqua, acqua, acqua e alla fine si perde l’acqua») e chi, invece, si sarebbe aspettato un po’ più di brio dall’ex CT che in passato aveva regalato perle come la famosa sfuriata contro Strunz e «Don’t say cat if you don’t have the cat in the sack».
Il commento del #Trap al gol di #Pellè in #ItaliaMalta.. @GialappasB #memecronaca @GialappasFans #Trapattoni pic.twitter.com/8SHof93Dbq
— Lele Angeli (@LeleAngeli) 3 Settembre 2015
#Trapattoni e i suoi “molto bene”, “si, si, si”. Non dimenticando la metafora sulla spungna, grande mister!! #ItaliaMalta — Francesco Ferrara (@fra_ferrara99) 4 Settembre 2015
Si! Si! Si! Molto bene! Molto bene! #Trapattoni #ItaliaMalta #VivoAzzurro pic.twitter.com/0xQvndxwdO
— Andrea Gasparoni (@gaspsss) 3 Settembre 2015
Con 90 minuti di telecronaca di Trapattoni, un tempo la Gialappa’s ci avrebbe fatto un’intera stagione di Mai Dire… #ItaliaMalta — Emilio Fabbri (@SuperNova_212) 3 Settembre 2015
«TRAPATTONI È ENTUSIASTA COME BALOTELLI DOPO UN GOL» –
Ma c’è anche qualcuno che non sembra aver troppo gradito i commenti estemporanei del Trap, specialmente dopo il gol mancato di Eder:
#Trapattoni che urla: “Gol! Gol!” quando son tutti per terra e la palla é fuori. Uccidetemi. #ItaliaMalta
— Gianluca Monti (@Gianluca_2205) 3 Settembre 2015
Ma in cabina con #Trapattoni c’è qualche prostituta? No perché lo sento urlare sempre “Sì sì sì” #ItaliaMalta — gigi N1926 (@gigicastaldo1) 3 Settembre 2015
L’abbiocco con russata suina di #Trapattoni entro il 45′ è dato 1 a 1.06. Alberto Rimedio che manco se ne accorge a 1.15. #ItaliaMalta
— Alfredo De Vuono (@AlfredoDeVuono) 3 Settembre 2015
io pensa che #italia sta tenendo ritmo basso per adeguare a ritmo di telecronaca di #trapattoni #ItaliaMalta — Vujadln Boskov (@VujaBoskov) 3 Settembre 2015
“5..7..10 metri fuori dall’area” Le misure indecise di #Trapattoni #ItaliaMalta
— elisa peccianti (@elisapeccianti) 3 Settembre 2015
E, ovviamente, non possono mancare le metafore calcistiche…
#Trapattoni con lo stesso entusiasmo di Balotelli dopo una rete #ItaliaMalta — Luigi Ferrara (@luigi85ferrara) 3 Settembre 2015
… E le bacchettate sull’italiano del Trap:
#Trapattoni su @RaiUno: “Buonasera a tutti i #radioascoltatori“. È rimasto agli anni ’60. Ahahah
— Hermes Carbone (@HermesCarbone) 3 Settembre 2015
“Non perdino” #Trapattoni #ItaliaMalta — Massimo Galanto (@GalantoMassimo) 3 Settembre 2015
Un minuto di #Trapattoni ed è già italiano champagne. #ItaliaMalta
— Francesco Bettinelli (@frabett) 3 Settembre 2015
(Photocredit copertina: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI)