La notte in cui Twitter bloccò tutti (o quasi)
11/02/2015 di Boris Sollazzo

Resta per il momento senza ulteriori spiegazioni il misterioso “blocco” che ieri sera ha colpito moltissimi utenti di Twitter che, da un momento all’altro, si sono ritrovati con il proprio account temporaneamente bloccato dopo aver ricevuto un messaggio in cui si veniva gentilmente “accusati” di essere degli spammer. Inizialmente si era pensato a un sovraccarico di messaggi inviati sugli hashtag relativi al Festival di Sanremo ma, in realtà, il problema sarebbe stato molto più esteso.
Questa richiesta sembra essere automatica. Per proteggere i nostri utenti da spam e altre attività malevole, al momento non possiamo completare questa azione. Per favore, riprova più tardi.
Ecco qua lo #screenshot di #twitter che mi #blocca perchè scrivo che guardo #sanremo !! #bloccato pic.twitter.com/B1RFKIlTdb
— Jack Fida (@JackFida) 11 Febbraio 2015
TWITTER HA BLOCCATO GLI ACCOUNT: COLPA DI SANREMO? –
Siete stati a giocare a calcetto, a prendere una birra con gli amici, vi si è semplicemente scaricato il telefonino e ora avete consultato Twitter dopo ore? Bene, sarete rimasti piuttosto sconvolti da quanti vostri contatti si stavano lamentando di essere stati bloccati. E tutti stavano seguendo il Festival di Sanremo. L’uso di hashtag sempre uguali, l’eccessiva quantità di tweet in poco tempo (soprattutto se rapportata alla media quotidiana degli altri giorni), tutto ciò porta il social network cinguettante ad attivare delle protezioni automatiche – e piuttosto ottuse – che guardando solo numeri, tempi e flussi hanno massacrato le timeline di molti noi. Finendo per rovinare la serata, già funestata da Conti e Siani, Grignani e l’imitatore di Bublé nella diretta di Sanremo 65. E per sbloccarlo, bisogna “confermare” e digitare il proprio numero di cellulare per ricevere il codice a sei cifre che serve a tornare a cinguettare (e neanche subito). Per la gioia dei puristi della privacy e di chi teme di avere un rinnovato Echelon nel sistema dei social network. Ecco alcune lamentele tra cui quelle dei nostri inviati al Festival:
@BorisSollazzo A quanto pare non è legato a Sanremo ma sta succedendo un po’ in tutto il mondo — Antonio Barbone (@AntonioBarbone) 10 Febbraio 2015
Quanti account oltre al mio ha bloccato questa sera Twitter?
— Giordano Giusti (@GiordanoGiusti) 10 Febbraio 2015
Twitter ha bloccato anche me! Quanti siamo? — Boris Sollazzo (@BorisSollazzo) 10 Febbraio 2015
Twitter blocca tutti, sicuramente c’è lo zampino di Gasparri.
— ValentinaVeltroni (@ValentinaVeltro) 10 Febbraio 2015
Twitter ci sta punendo per aver guardato Sanremo bloccandoci. È ovvio. — La Vagab[i]onda (@LilyLyle) 10 Febbraio 2015
Il momento più emozionante della serata è stato quanto twitter ha bloccato i profili. Li ci siamo risvegliati un po tutti. #Sanremo2015
— NICO (@NiCo_il_NiCo) 10 Febbraio 2015
Se twitter mi chiede il numero poi voglio almeno essere portata a cena! — Lanabanana. (@___PrettyWho) 11 Febbraio 2015
Twitter, ora che hai il mio numero, puoi darglielo a Barack Obama che ho bisogno di soldi?
— Mi Iaci (@_iaci) 11 Febbraio 2015
Se twitter mi chiede il numero poi voglio almeno essere portata a cena! — Lanabanana. (@___PrettyWho) 11 Febbraio 2015
I più “scafati” sostengono sia un problema non legato al Festival della Canzone, ma ad un bug che il social avrebbe in tutto il mondo. A ora, però, c’è solo Twitter Support che annuncia la risoluzione del problema, ma non la sua origine.
We encountered an issue where some users were unable to Tweet and received a locked out notice. This issue is now resolved.
— Twitter Support (@Support) 11 Febbraio 2015
COSA È SUCCESSO IERI SERA A TWITTER –
Infatti, mentre gli utenti cinguettanti italiani si preoccupavano di aver “seppellito l’uccellino” sotto una montagna di tweet a commento della battuta di Alessandro Siani sul bambino grasso o di quanto fosse bella la canzone di Grazia di Michele e Mauro Coruzzi, dall’altra parte dell’oceano gli utenti statunitensi si lamentavano dello stesso identico problema. Su Reddit, infatti, è stato aperto alla velocità della luce un thread in cui si descriveva lo stesso anomalo comportamento della piattaforma: account bloccato, richiesta di inserimento del numero di telefono, account che rimane bloccato nonostante aver fornito tutti i dati richiesti.

In nottata, anche l’account di supporto di Twitter Italia ha confermato che si è trattato di un inconveniente tecnico poi risolto, ma non ha specificato la natura del problema. Cosa che ha lasciato molto utenti piuttosto perplessi.
@TwitterItalia ditelo che era solo un modo di ottenere i numeri di telefono. — PoP Pourri (@PourriPop) 11 Febbraio 2015
Di qualsiasi cosa si sia trattata, a quanto pare l’enorme volume di tweet generato dal Festival di Sanremo non è da considerarsi responsabile, dal momento che dal quartier generale di Twitter hanno fatto sapere che, dopo aver risolto il problema, i tecnici starebbero ancora «investigando» per identificarne le cause:
Twitter: molti utenti si sono ritrovati il profilo bloccato, ecco il motivo http://t.co/ZQZJN5zQPJ via @kika23 pic.twitter.com/JVjeXQqG21
— Valì Jolie (@valijolie) 11 Febbraio 2015
(Photocredit copertina: Twitter)