Ztl, vietato l’accesso al Tridente anche a moto e motorini
13/10/2014 di Alessio Barbati
![](https://archivio.giornalettismo.com/wp-content/themes/giornalettismo-v3/images/sizes/single.png?version=3.2)
Parte oggi la settimana di sperimentazione delle nuove disposizioni sulla mobilità nel Tridente. Poi, da lunedì prossimo, le modifiche previste entreranno definitivamente in vigore. In primo luogo la Ztl del cosiddetto “Tridentino” sarà ampliata anche a via Ripetta e passeggiata di Ripetta, oltre alla zona compresa tra via della Mercede e via del Tritone.
LEGGI ANCHE: MARINO “ATTRATTO DALLE DROGHE”
COSA CAMBIA – A vigilare sulla nuova disciplina del traffico sono previsti 5 nuovi varchi, posizionati in Via Ripetta, via Capo le Case, via Condotti, via dei Pontefici e salita di San Sebastianello.
LEGGI ANCHE: IGNAZIO MARINO VUOLE AFFIDARE I MIGRANTI ALLE FAMIGLIE
PARCHEGGI – Vantaggi solo per i residenti che avranno 280 posti riservati tra via di Ripetta, passeggiata di Ripetta, lungotevere in Augusta, viale della Trinità dei Monti, piazza della Trinità dei Monti, via Gregoriana, viale Gabriele D’Annunzio e piazza Augusto Imperatore, a discapito di 50 posti auto su via del Babuino.
LE REAZIONI – Ieri pomeriggio, il sindaco Ignazio Marino si è concesso una passeggiata nel Tridente pedonalizzato, con “l’orgoglio di chi ha restituito al mondo questo spazio nella sua ineguagliabile bellezza”. Non la pensano così i residenti, intrappolati nella morsa delle Ztl. Qualcuno ha ricordato che il centro non è solo per ricchi, ma ci abitano anche molti artigiani e impiegati che non possono permettersi le tariffe insostenibili di accesso. Altri invece sono favorevoli alla pedonalizzazione, ma temono che i marciapiedi possano essere presi d’assalto dai venditori abusivi, che trasformerebbero il centro in un suq. Ma il sindaco non ha dubbi “L’85% dei residenti è con me”.
Dalla parte del primo cittadino la Feder Trek, che ieri ha promosso la Giornata del camminare a cui ha partecipato anche Marino.