Antonio Iovine: «Così la Camorra ha corrotto tutti»
29/05/2014 di Alberto Sofia
Omicidi, mani sugli appalti, soldi a sindaci e amministratori pubblici, senza distinzione di colore politico. Così il superboss pentito Antonio Iovine, soprannominato «‘O Ninno» per il suo volto da bambino, è salito ai vertici del clan dei Casalesi. Le prime confessioni del padrino di Gomorra, dopo la decisione di collaborare con la giustizia, a 4 anni dall’arresto dello scorso 17 novembre 2010 a Casal di Principe, fanno già tremare l’impero dei clan, così come il mondo della politica e dell’imprenditoria collusa con l’organizzazione criminale.
LE CONFESSIONI DI IOVINE E I SOLDI ALLA POLITICA – Nelle sue prime deposizioni, Iovine ha dipinto un sistema definito «completamente corrotto», evocando i legami tra i clan e la classe dirigente del Paese, con «tutti i partiti nella rete». ‘O Ninno ha spiegato come ci fossero «soldi per tutti»: «Si deve considerare anche la parte politica ed i sindaci dei comuni i quali avevano l’interesse a favorire essi stessi, alcuni imprenditori in rapporto con il clan», ha spiegato. Dietro queste operazioni illegali, si nascondeva il voto di scambio politico-mafioso: «Tutto per avere vantaggi durante le campagne elettorali in termini di voti e finanziamenti», ha aggiunto Iovine. Secondo la versione del boss, «non faceva alcuna differenza il colore politico del sindaco». Questo perché «il sistema era operante allo stesso modo». Iovine ha così descritto la grande abbuffata degli appalti, parlando di «assegnazioni alterate dall’intervento dei pubblici funzionari» e di imprenditori che «automaticamente si presentavano per il pagamento a chi controllava» un determinato territorio. Il sistema illegale cresceva attraverso la violenza del clan. Lo stesso Iovine ha ammesso i suoi omicidi, a partire dagli anni Ottanta. «Anche io ne ho ammazzati tanti, ne è derivato un potere col quale mi sono potuto dedicare al mondo degli affari». Pur spiegando come esista una «mentalità casalese inculcata fin da giovani», basata sulla cultura della raccomandazione, dei favoritismi, delle mazzette e della regola del 5 per cento», Iovine nel suo interrogatorio ha aggiunto analisi su quelle che ha ritenuto le “colpe” dello Stato. «Prima ancora che i camorristi, questa mentalità l’ha diffusa nel nostro territorio proprio lo Stato, che invece è stato proprio assente nell’offrire delle possibilità alternative e legali alla propria popolazione». Per poi aggiungere: «Le nostre condotte sono anche conseguenza di questo abbandono che abbiamo percepito da parte dello Stato».
«NESSUNO SI È OPPOSTO AL SISTEMA» – Per Iovine «anche la parte politica che dovrebbe rappresentare la parte buona dello Stato è stata quantomeno connivente con questo sistema se non complice». Sicuramente era del tutto consapevole di come andavano le cose», ha accusato il boss pentito, citando come esempio gli appalti per la refezione scolastica in numerosi comuni dell’agro aversano, che erano stati assegnati un’impresa a lui vicina. Non sono mancate le accuse, comprese quelle a Lorenzo Diana, l’ex parlamentare Ds che ha svolto una dura azione di contrasto contro la criminalità organizzata: «Anche lui ha permesso che continuassimo ad avere questi appalti anche quando c’erano sindaci dalla sua parte». La replica è arrivata su Repubblica:
«Iovine si metta d’accordo con se stesso. Perché voleva uccidermi allora? Sette pentiti hanno raccontato che il clan voleva farmi saltare in aria. Sono sotto scorta da 18 anni per le mie denunce», ha replicato.
Tra i politici di peso il padrino ha invece citato anche Gianni Alemanno, per i milioni di euro in appalti per il rimboschimento nell’area del casertano. Fondi assegnati dal ministero dell’Agricoltura nei primi anni duemila (l’ex sindaco di Roma è stato ministro delle politiche agricole e forestali dal 2001 al 2006, ndr) e che secondo Iovine, sarebbero stati gestiti «per conto del clan» da un imprenditore amico, Vincenzo Della Volpe. Iovine ha spiegato di ricordare come Alemanno fosse andato a San Cipriano per una manifestazione elettorale su invito del nipote Giacomo Caterino (ex sindaco)». Alemanno, estraneo alle indagini, ha respinto ogni sospetto sul suo conto: «I finanziamenti furono assegnati prima che diventassi ministro, è stata la nostra gestione a denunciare lo scandalo. La manifestazione elettorale? Era una semplice iniziativa a favore di un candidato al consiglio provicinale (Caterino, ndr) su cui all’epoca non pendeva nessuna accusa», ha spiegato.
DICHIARAZIONI DA VERIFICARE – Al di là dei nomi citati, comunque, le dichiarazioni di Iovine potrebbero svelare quelle aree di collusione tra criminalità, politica, mondo dell’imprenditoria. Certo, ogni parola dovrà essere verificata, per accertarne l’attendibilità, come ha spiegato a Repubblica il magistrato Federico Cafiero de Raho, oggi procuratore capo a Reggio, che aveva sostenuto l’accusa durante il processo “Spartacus”. Quello che trascinò all’ergastolo i maggiori padrini del clan in via definitiva (compreso lo stesso Iovine). «Quando personaggi di questa pericolosità collaborano, coronando uno straordinario sforzo investigativo, è evidente che bisogna prendere con le pinze ogni parola e pesarle bene. Ma dormo sonni tranquilli: i pm che stanno vagliano le sue dichiarazioni hanno rigore, esperienza». Potrebbe essere una svolta, un colpo di grazia al “sistema”.
LE CONFESSIONI DI ANTONIO IOVINE – Iovine, oggi 50nne, è considerato uno dei quattro capo clan dei Casalesi, insieme a Francesco Bidognetti, a Francesco Schiavone (il boss conosciuto come Sandokan, catturato nel ’98) e a Michele Zagaria (l’ultimo ad essere arrestato, il 7 dicembre 2011, ritrovato nel bunker dove si era rifugiato). Ha spiegato nei verbali di voler collaborare per «chiudere una pagina». Ha sei mesi di tempo, per legge, per raccontare le sue verità. Ma non solo: il 7 giugno testimonierà in videoconferenza anche al processo in corso a Santa Maria Capua Vetere, dove imputato è l’ex sindaco di Villa Literno, Enrico Fabbozzi, con l’accusa di concorso esterno in associazione mafiosa. Ma intanto ‘O Ninno ha iniziato a fornire la sua versione, riempiendo in undici giorni già diverse pagine di verbali. Boss-manager, durante i suoi 14 anni di latitanza – dal 1996 fino al 2010 – prima dell’arresto e della condanna all’ergastolo in via definitiva, Iovine ha continuato a gestire le attività dei Casalesi, mente affaristica del clan. Era lui, ribattezzato il “ministro dell’Economia” a gestire il riciclaggio dei proventi delle attività illecite – narcotraffico, racket, truffe su tutte – nell’economia pulita e nel business del cemento. Per poi inserirsi nel mondo degli appalti statali. Fino alla scelta di pentirsi, dopo quattro anni di carcere duro. Quasi una “prima volta” nella storia della camorra, considerati come non siano stati molti, prima di Iovine, i capi clan che avevano scelto di collaborare. Tra questi Pasquale Galasso, capo della Nuova famiglia. L’altro storico collaboratore di giustizia del clan dei Casalesi è stato invece Carmine Schiavone. Ma, come aveva ricordato Roberto Saviano, era un capo della vecchia generazione, messo ai margini nell’ultima fase e che aveva deciso di pentirsi proprio perché allontanato dai vertici. Al contrario, Iovine, è rimasto il il padrino di Gomorra, fino a pochi anni fa. Per questo le sue rivelazioni potrebbero adesso fornire informazioni essenziali sui rapporti tra imprenditoria e criminalità, non soltanto in Campania e in Italia.