La Bocca della verità sarà a pagamento: due euro per ogni foto
19/09/2016 di Redazione
La “Bocca della Verità” d’ora in poi sarà a pagamento. L’attrazione romana non sarà più gratuita e per farsi immortalare con la mano intrappolata nel vecchio mascherone i turisti dovranno pagare due euro a scatto.
LEGGI ANCHE > Follia e violenza a Roma: due giovani picchiano selvaggiamente un 37enne. E’ in coma
BOCCA DELLA VERITA’ FOTO A PAGAMENTO: I MOTIVI
Il ticket è stato voluto dal rettore della chiesa di Santa Maria in Cosmedin dove si trova murata l’opera. Dietro la decisione la volontà di recuperare fondi per tutelare e preservare la Bocca della Verità nonché per dare una mano nel restauro della basilica che la custodisce. A rivelare la triste realtà è il Messaggero.
È stato lui ad inviare una lettera alle guide turistiche di Roma per illustrare la nuova regolamentazione della fila all’ingresso della Bocca della Verità. «Il biglietto costerà due euro – si legge nella missiva – e la chiesa offre a chi ne dovesse aver bisogno dei copri spalle o kimono monouso per l’uso personale di ciascun turista». E ancora, «resta sempre la regola di una foto a persona per rispettare il turno degli altri e non allungare troppo l’attesa».
Ieri, in una domenica da alta stagione, i turisti in fila per la foto stile Vacanze romane (la maggior parte giapponesi e coreani) erano un esercito. In media, circa ogni mezz’ora, sfilavano davanti al mascherone muniti di ticket, almeno 150 persone. E la chiesa resta aperta dalle 9:30 alle 17:50. Un addetto allo staff della chiesa (come si legge sul badge) stacca un tagliando di carta per ogni turista che paga 2 euro. Il pubblico si mette in coda lungo il portico e il flusso delle foto è coordinato da un altro custode di fronte alla Bocca della Verità. All’occorrenza, è proprio lui a immortalare il turista di turno.
(foto @A. Sacchi/ArchiviFarabola)