Terry è un cane salvato dal sisma, ora diventerà un pompiere
16/08/2017 di Gianmichele Laino
Terry è il diminutivo di terremoto. Hanno voluto giocare con il nome i vigili del fuoco che, circa un anno fa, dopo il violento sisma che ha scosso il Centro Italia, lo hanno salvato dalle macerie di un casolare di Castelluccio di Norcia. Ora, quello stesso cane svolgerà i compiti propri dei suoi salvatori: Terry è stato consegnato al caposquadra ed educatore cinofilo di Livorno Luca Bacci che ne sta facendo un cane pompiere: il cane è già stato a Roma per le prove attitudinali e le ha superate brillantemente.
LEGGI ANCHE > Era denutrito, malato e solo: a Firenze un cane si getta dal terrazzo
LA STORIA DEL CANE TERRY
Quando è stato ritrovato nel casolare di Castelluccio di Norcia, Terry era poco più che un cucciolo. I vigili del fuoco della regione Toscana lo hanno estratto dalle macerie, ma nulla hanno potuto fare per la madre, morta proprio nel corso di quel crollo al casolare.
CANE TERRY, DA SALVATO A SALVATORE: IL PRECEDENTE
Ora, Terry è cresciuto e sta effettuando il proprio tirocinio per diventare uno dei tanti cani al servizio delle forze dell’ordine presenti nel nostro Paese. E non sarà il primo a diventare un salvatore dopo essere stato salvato. Il precedente è quello del cane Arturo, che fu salvato dai vigili del fuoco dopo essere precipitato in un tubo dell’acquedotto: ora è un cane operativo che va in giro per l’Italia per aiutare tutte le vittime delle calamità naturali.
(FOTO: ANSA/SCHIAZZA/DRN)