Perché il premier islandese David Gunnlaugsson si dimette per i Panama Papers
05/04/2016 di Redazione

Travolto dallo scandalo Panama Paers per i suoi conti offshore, il premier islandese David Gunnlaugsson dopo aver provato a sciogliere il Parlamento si è dimesso. Lo ha annunciato il suo partito. Gunnlaugsson è la prima vittima dello scandalo scoppiato domenica sera che coinvolge 12 tra ex ed attuali capi di Stato.
#Panama-Leaks: Isländischer Regierungschef Sigmundur David #Gunnlaugsson zurückgetreten
— ORF Breaking News (@ORFBreakingNews) 5 aprile 2016
Panama Papers, un riassunto in poche righe
DAVID GUNNLAUGSSON SI DIMETTE: I MOTIVI
David Gunnlaugsson figura nei “Panama Papers” con moglie. Nonostante rimanga tutta da provare un’eventuale colpevolezza sulla sua accusa in reato di frode fiscale, oltre 24mila islandesi sono scesi in piazza e hanno firmato una petizione per chiedere le dimissioni del premier, con l’opposizione che ha annunciato di voler presentare una mozione di sfiducia entro la fine della settimana. Gunnlaugsson aveva prima chiesto al presidente di sciogliere il Parlamento, ma questi aveva rifiutato di farlo anticipando piuttosto le consultazioni con i partiti.
guarda il video:
Iceland protests over leaked information about PM Gunnlaugsson
Thousands of citizens flood the streets Reykjavik in protest against Prime Minister Sigmundur Davíð Gunnlaugsson.The PM has been named in connection with the Panama Papers; he denies any wrongdoing.
Pubblicato da Channel 4 News su Lunedì 4 aprile 2016