Cosa pensa la gente di Matteo Renzi premier
12/02/2014 di Alberto Sofia
Sul futuro dell’esecutivo Letta sarà decisiva la decisione del Partito democratico. Se domani è prevista la direzione del partito, sulla possibile staffetta tra il presidente del Consiglio Enrico Letta e il sindaco fiorentino Matteo Renzi a Palazzo Chigi è stato Giorgio Napolitano a chiarire i futuri scenari: «Sul governo la parola spetta al Pd». Il confronto decisivo tra il premier e il segretario dem dovrebbe avvenire in tarda mattinata: Letta non sembra però intenzionato a lasciare l’incarico, allontanando in modo stizzito anche le voci di un passaggio alla Farnesina o la poltrona Commissione Ue. Secondo Libero, il “contentino” che sarebbe stata offerto da Renzi per evitare “rotture” traumatiche e accelerare il passaggio. Nonostante le resistenze del presidente del Consiglio, la prospettiva di un governo Renzi è ormai più che una semplice ipotesi. Mentre Forza Italia ha negato appoggi, da tempo si discute della possibilità di un esecutivo allargato con dissidenti a 5 Stelle e l’entrata tra le forze di maggioranza di Sinistra Ecologia Libertà (Vendola ha però spiegato che non entrerà in un esecutivo con il Nuovo centrodestra, ndr). e in Transatlantico l’ipotesi Renzi sembra ormai imminente, la prospettiva divide i cittadini in rete.
Leggendo i commenti sui social, non pochi restano perplessi: «Mi distraggo un attimo e rischio di ritrovarmi Renzi come premier», si legge. Altri sottolineano come Renzi, come in passato Mario Monti e l’esecutivo di larghe intese targato Letta, non sarebbe «legittimato dal voto popolare». Ma c’è anche chi spinge per la staffetta e chi spiega: «Le elezioni ci sono già state un anno fa, indicando la coalizione di governo. Renzi premier è legittimo».
LEGGI ANCHE: Matteo Renzi premier con trenta grillini?
RENZI PREMIER? CITTADINI DIVISI – Anche SkyTg24 ha chiesto ai propri telespettatori di esprimersi sulla possibilità di un avvicendamento a Palazzo Chigi:
Nel “sondaggio” (che non ha comunque valore scientifico), 3 cittadini su 4 che hanno risposto sono contrari (75%) all’ipotesi staffetta Letta-Renzi, mentre i favorevoli rappresentano il 25%. Restano però perplessità anche se si prendono in considerazione sondaggi più attendibili, come quello pubblicato dalla Stampa e realizzato dall’Istituto Piepoli, su un campione di 509 casi rappresentativo della popolazione italiana, dai 18 anni in su..
L’ «operazione Renzi» sembra piacere poco, soltanto al 14% degli intervistati. Un 34% preferirebbe invece vedere ancora Enrico Letta a Palazzo Chigi fino alla fine del 2014. Il 39%, invece, spinge per tornare presto alle urne, con il voto già a primavera. Simile anche il risultato di un’altro sondaggio proposto su Agorà Rai: favorevoli all’ipotesi di Renzi a Palazzo Chigi senza elezioni soltanto il 13,33%.
MATTEO RENZI PREMIER: PERPLESSITÀ ANCHE IN RETE – Anche leggendo i commenti dei cittadini sui social network la prospettiva di un Renzi I , senza prima passare dal voto, non sembra esaltare.
«Renzi premier? Sbaglia se prende l’incarico senza elezioni. É il modo migliore per bruciarsi», si legge. «Se fa fa il Premier senza il voto popolare, il prossimo incarico è quello di segretario della sezione di Scandicci», ironizza un altro utente. Non pochi poi temono una trappola, soprattutto tra i renziani.
Se #Renzi accettasse di diventar premier senza passar per #elezioni, mostrerebbe di aver scarsa intelligenza politica.
— luigi guida (@DonChisciotteTw) 12 Febbraio 2014
#renzi premier. SE CI CASCA, SARA’ L’ENNESIMO SUICIDIO POLITICO PILOTATO E ASSISTITO DA CHI “GLI VUOLE BENE” — Omolupo9269 (@Omolupo9269) 12 Febbraio 2014
#Renzi quelli che ritieni alleati e soprattutto parte del PD-PDS-PCI-PCUS ti tradiranno non appena premier. Non è il momento giusto. — Hal9051 (@hal9051) 12 Febbraio 2014
no dai non è possibile suicidarsi politicamente in questo modo. Per fare il premier un paio di mesi? #Renzi mi sembra un filo più scaltro
— Francesco Coppola (@pippozelante) 12 Febbraio 2014
Altri spiegano come ci sia il rischio di ripetere il precedente della staffetta Prodi-D’Alema. Non mancano nemmeno commentatori che ricordano le parole del sindaco fiorentino: «Io premier senza elezioni. Ma chi ce lo fa fare?», aveva spiegato soltanto pochi giorni fa il segretario democratico. E in rete non pochi lo ricordano, attaccandolo. «Dove sono andate a finire tutte le strombazzate dichiarazioni del Renzi che giurava di non voler mai fare premier senza passare dal voto?!?», incalza un utente. Non è il solo: «Dopo Monti e Letta, Renzi sarebbe il terzo premier non eletto. E’ dal 2008 che il premier non esce dalle urne. E la chiamano “democrazia”», si legge. Altri ancora ricordano: «Se Renzi andrà al Governo sarà premier colui che al voto era la minoranza di un partito che ha non vinto le elezioni».
Che poi qualcuno mi dovrà spiegare perché mi trovo Letta come premier e soprattutto Renzi che lo sostituirà #tuttiacasa
— anna maria (@hispaunique) 12 Febbraio 2014
IRONIA E SATIRA – C’è anche chi preferisce ironizzare sulla possibile staffetta Letta-Renzi:
#Renzi pronto a nuova avventura da #premier. Senza elezioni, ormai fa tutto da solo. In stile #Berlusconi. #staffetta pic.twitter.com/3pgo1Ge6x5
— Alessandro Mar (@AlessandroMar) 12 Febbraio 2014
il #PD si mangia i suoi premier: era #Bersani, ora #Letta, domani #Renzi. E intanto #Italia piange. (Goya, 1819-23) pic.twitter.com/fyb3K9wFak
— Lampidicielo (@ClaudioLepri) 12 Febbraio 2014