Daniel Day-Lewis: Ritiro? Potrebbe essere solo un arrivederci
21/06/2017 di Redazione
Daniel Day-Lewis annuncia a sorpresa il suo ritiro dal mondo del cinema. L’attore inglese tre volte premio Oscar non reciterà più in altri film.
Daniel Day-Lewis: Il ritiro del Premio Oscar | Conosciuto per essere selettivo
Il dubbio più grande sul ritiro di Daniel Day-Lewis riguarda la possibilità che si tratti di una scelta momentanea. Non sarebbe la prima volta che il Premio Oscar prende distanza dal grande schermo per lunghi periodi, per poi ritornare in scena con grandi progetti. Nel mondo dello spettacolo è ben nota la selettività con cui l’attore sceglie i film in cui cimentarsi, tanto che non sono pochi i registi ad aver ricevuto un grande no per i loro copioni. Daniel Day-Lewis è conosciuto per essere poliedrico, versatile ed un vero e proprio maestro del metodo. Lo abbiamo visto infatti imparare il cecoslovacco solo per interpretare la parte del medico ne “L’insostenibile leggerezza dell’essere“.
Daniel Day-Lewis: Il ritiro del Premio Oscar | Era già successo negli anni ’90
Il mondo del cinema è ancora sconvolto per Daniel Day-Lewis e la sua decisione di ritirarsi dalle scene. I fan stanno spulciando fra le pagine di internet alla ricerca della più piccola notizia, ma la decisione dell’attore è di mantenere l’assoluto silenzio per ora. L’unico dato certo, confermato da Variety, riguarda la promozione del film “Phantom Tread“. Alcune fonti vicine a Daniel Day-Lewis avrebbero infatti confermato la volontà del Premio Oscar di proseguire l’impegno intrapreso al fianco di Paul Thomas Anderson. Non è la prima volta in realtà che l’artista decide di abbandonare le scene. Già a fine degli anni ’90 aveva deciso di rinunciare ai riflettori per un po’ di tempo: fu Martin Scorsese a convincerlo a ritornare sul grande schermo.
“Daniel è immensamente grato a tutti i suoi collaboratori e al pubblico che l’ha supportato per tutti questi lunghi anni”.
Daniel Day-Lewis non rilascerà al momento ulteriore commenti su questa decisione privata e non si capisce come mai abbia deciso di dire basta dato che comunque ha solo 60 anni e si è dimostrato straordinario nei suoi ultimi lavori. Un ultimo progetto chiamato “Phantom Thread” e diretto dal fedele regista Paul Thomas Anderson è in uscita a Dicembre 2017 nelle sale americane e a quanto pare sarà ufficialmente l’ultimo film della leggenda inglese che per l’occasione vestirà i panni di uno stilista della Londra degli anni cinquanta. Dopo i 10 mesi trascorsi come calzolaio volontario in una bottega di Firenze Daniel Day-Lewis non dovrebbe aver avuto problemi a calarsi nella parte, non ci resta dunque che attendere la probabile sesta nomination della carriera ed un Oscar che sembra improvvisamente più vicino dato che ci troviamo davanti forse al più grande attore della storia del cinema. Daniel Day-Lewis non ha mai voluto questi record, ma li ha meritati tutti. Il ritiro di Daniel Day-Lewis è un giorno di lutto per il cinema, ma ci resta davanti il canto del cigno per questa leggenda vivente che non smetterà d’incantare riavvolgendo le pellicole con cui ha scritto una carriera che è uno dei film più belli della settima arte.
Seguici anche su Facebook, cliccando QUI!